• Chi siamo
  • Contatti

The Bookmark.it

Libri che restano

Menu
Search
  • Recensioni
    • Narrativa straniera
    • Narrativa italiana
    • Saggistica
    • Poesia
    • Classici greci e romani
    • Gialli – Thriller
    • Fantasy – Fantascienza
    • Letteratura di viaggio
    • Graphic Novel
  • Rubriche
    • Librerie e dintorni
    • Tracce
    • Viaggiare tra le parole
    • Incontri con gli autori
  • Angolo Giappone
    • Approfondimenti
    • Letteratura contemporanea
    • Letteratura moderna
  • Novità in libreria
  • Diario
    • Viaggi
    • Serie TV
    • Pensieri
Close Menu
Slider

Ultimi articoli

Lessico famigliare
6 Aprile 2021

“Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Avventure della ragazza cattiva
2 Aprile 2021

“Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa

geisha monogatari
29 Marzo 2021

Geisha Monogatari, Miriam Nobile

Abbandonare un gatto
16 Marzo 2021

“Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki

non dimenticare i fiori
15 Marzo 2021

Non dimenticare i fiori, Kawamura Genki

basta un caffè per essere felici
8 Marzo 2021

Basta un caffè per essere felici, Toshikazu Kawaguchi

la biblioteca di Parigi
12 Febbraio 2021

La biblioteca di Parigi, Janet Skeslien Charles

Yoshida Shūichi
3 Febbraio 2021

Yoshida Shūichi, la nuova voce dei giovani

Libri Europa mediterranea
31 Gennaio 2021

Europa mediterranea: libri per conoscere l’Europa...

l'arte di sorseggiare il caffè
18 Gennaio 2021

L’arte di sorseggiare il caffè: basta un caffè per...

Ultime recensioni

Lessico famigliare
6 Aprile 2021

“Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Recensione del libro “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg. Siamo le parole che viviamo ogni giorno, in ogni istante.

by Gaetano Panetta
comments 0
Avventure della ragazza cattiva
2 Aprile 2021

“Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa

Recensione del libro “Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa. La passione sensuale per la letteratura.

by Gaetano Panetta
comments 0
Abbandonare un gatto
16 Marzo 2021

“Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki

Recensione del libro “Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki – La testimonianza di un oblio perso nei rumori della...

by Gaetano Panetta
comments 0
non dimenticare i fiori
15 Marzo 2021

Non dimenticare i fiori, Kawamura Genki

Una storia dolorosamente delicata. "Non dimenticare i fiori" di Kawamura Genki racconta il difficile rapporto madre-figlio e la convivenza...

by Claudia Zancan
comments 0
basta un caffè per essere felici
8 Marzo 2021

Basta un caffè per essere felici, Toshikazu Kawaguchi

"Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita." Dopo il grande successo di "Finché il caffè è caldo",...

by Claudia Zancan
comments 0
la biblioteca di Parigi
12 Febbraio 2021

La biblioteca di Parigi, Janet Skeslien Charles

Recensione del romanzo "La biblioteca di Parigi" di Janet Skeslien Charles edito da Garzanti: una storia vera con protagonisti...

by Claudia Zancan
comments 0
La lettera di Gertrud
14 Gennaio 2021

“La lettera di Gertrud” di Björn Larsson

Recensione del libro “La lettera di Gertrud” di Björn Larsson. Il cammino di un’identità e i suoi passi nella...

by Gaetano Panetta
comments 0
la spinta Ashley Audrain
13 Gennaio 2021

La spinta, Ashley Audrain e la difficoltà di essere madre

Siamo sicuri che diventare madri sia il sogno di ogni donna? E cosa fare se ci si accorge che...

by Claudia Zancan
comments 0

Novità il libreria

7 Dicembre 2020

Libri da regalare a Natale 2020: un libro per ogni gusto!

29 Giugno 2020

Libri estate 2020: 10 consigli di lettura tra le novità...

3 Aprile 2020

Novità libri primavera 2020: 10 prossime uscite

3 Febbraio 2020

Novità libri febbraio 2020: 10 uscite in libreria

6 Gennaio 2020

Novità libri gennaio 2020: 10 uscite in libreria

22 Novembre 2019

Novità Feltrinelli e Marsilio inverno 2020

Incontri con gli autori

Stefania Russo

Stefania Russo racconta: “Non è mai troppo tardi”

Published by Claudia Zancan

Intervista a Stefania Russo autrice del romanzo "Non è mai troppo tardi" pubblicato in luglio per conto di Sperling&Kupfer

29 Luglio 2020
comments 0
Incontri con gli autori
christian raimo

Christian Raimo: Contro l’identità italiana

Published by Claudia Zancan

Intervista a Christian Raimo sul suo saggio "Contro l'identità italiana" pubblicato da Einaudi per la rassegna di Amabili Confini 2020

15 Maggio 2020
comments 0
Incontri con gli autori

A nord del profondo sud – Il Festival “I Boreali” a Matera (17-18 ottobre 2019). Seconda parte

Published by Gaetano Panetta

Articolo sul Festival "I Boreali". Matera 17-18 ottobre 2019. A nord del profondo sud.

24 Ottobre 2019
comments 0
Incontri con gli autori

A nord del profondo sud – Il Festival “I Boreali” a Matera (17-18 ottobre 2019)

Published by Gaetano Panetta

Articolo sul Festival "I Boreali". Matera 17-18 ottobre 2019. A nord del profondo sud.

20 Ottobre 2019
comments 0
Incontri con gli autori

La cultura come diritto alla liberazione – Goffredo Fofi e Aboubakar Soumahoro a Materadio 2019

Published by Gaetano Panetta

Articolo sul dibattito tenutosi tra Goffredo Fofi e Aboubakar Soumahoro all'Auditorium Gervasio di Matera. 14 settembre 2019.

17 Settembre 2019
comments 0
Incontri con gli autori

Lorenza Pieri a Matera – Il punto di vista di una scrittrice fra “mostri” letterari e paesaggi rupestri

Published by Gaetano Panetta

Articolo sull'incontro con la scrittrice Lorenza Pieri a Matera. 23 luglio 2019.

25 Luglio 2019
comments 0
Incontri con gli autori

Book Blog di Gaetano & Claudia

 

I nostri hashtag:

#unsegnalibrosu

#libricherestano

#unsegnalibroclassico

#ilgirodelmondoin12letture

Offerte librose

Un libro in valigia

Libri Europa mediterranea
Rubriche, Viaggiare tra le parole

Europa mediterranea: libri per conoscere l’Europa mediterranea

Alcuni consigli di libri per conoscere attraverso la lettura l'Europa mediterranea.

31 Gennaio 2021
comments 0

#ilgirodelmondoin12letture

#ilgirodelmondoin12letture
Uncategorized

#ilgirodelmondoin12letture : viaggia con noi attraverso i libri

Sali anche tu da Marzo sulla nostra mongolfiera letteraria per un viaggio alla scoperta di culture lontane attraverso i libri!

20 Gennaio 2020
comments 0

Pensieri..

Albert Camus: la rivolta e il destino
Diario, Pensieri

Albert Camus: la rivolta e il destino

Articolo e riflessioni su Albert Camus. L’attualità de “L’uomo in rivolta”: libro necessario per capire il mondo di oggi.

7 Gennaio 2021
comments 0

"Trovommi Amor del tutto disarmato / ed aperta la via per gli occhi al core".

Francesco Petrarca

Viaggi

Napoli: un viaggio a cuore aperto

Napoli: un viaggio a cuore aperto

by Gaetano Panetta

Articolo su Napoli: un viaggio a cuore aperto. Pensieri su una città che vive per costruirsi da sé e sulla sua capacità di guardare sempre al futuro.

10 Settembre 2020
comments 0
Diario, Viaggi

Angolo Giappone

geisha monogatari

Geisha Monogatari, Miriam Nobile

Published by Claudia Zancan

Miriam Nobile ci porta alla scoperta della storia e delle usanze di una delle figure iconiche della cultura giapponese: la geisha

29 Marzo 2021
comments 0
Angolo Giappone, Approfondimenti
non dimenticare i fiori

Non dimenticare i fiori, Kawamura Genki

Published by Claudia Zancan

Una storia dolorosamente delicata. "Non dimenticare i fiori" di Kawamura Genki racconta il difficile rapporto madre-figlio e la convivenza con l' ALzheimer.

15 Marzo 2021
comments 0
Angolo Giappone, Letteratura contemporanea, Narrativa straniera
basta un caffè per essere felici

Basta un caffè per essere felici, Toshikazu Kawaguchi

Published by Claudia Zancan

"Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita." Dopo il grande successo di "Finché il caffè è caldo", torna Toshikazu Kawaguchi con una storia che mi ha lasciato...

8 Marzo 2021
comments 0
Angolo Giappone, Letteratura contemporanea, Narrativa straniera
Yoshida Shūichi

Yoshida Shūichi, la nuova voce dei giovani

Published by Claudia Zancan

Un approfondimento su Yoshida Shūichi, un autore poco conosciuto in Italia, ma tra le voci più rappresentative delle problematiche giovanili d'oggi.

3 Febbraio 2021
comments 2
Angolo Giappone, Approfondimenti
l'arte di sorseggiare il caffè

L’arte di sorseggiare il caffè: basta un caffè per essere felici

Published by Claudia Zancan

L'arte di sorseggiare il caffè: per l'uscita del nuovo romanzo di Toshikazu Kawaguchi scopriamo il mondo dietro il caffè giapponese

18 Gennaio 2021
comments 0
Angolo Giappone, Approfondimenti
archeologia giapponese

Archeologia giapponese: sveliamo alcuni misteri

Published by Claudia Zancan

Un'introduzione video all'archeologia giapponese esplorando le caratteristiche principali dell'Epoca Jomon, Yayoi e Kofun.

4 Gennaio 2021
comments 0
Angolo Giappone, Approfondimenti, Rubriche

Tracce

La libertà come faro dell'esistenza
Rubriche, Tracce

La libertà come faro dell’esistenza

Articolo sulla libertà come faro dell’esistenza - Le precarietà del mondo e le fragilità dell'individuo .

17 Novembre 2020
comments 0

Classifica dei libri più venduti della settimana

  1. Gianrico Carofiglio La disciplina di Penelope
  2. Alessandro Sallustri, Luca Palamara Il sistema
  3. Valérie Perrin Cambiare l’acqua ai fiori
  4. Julia Quinn Il duca ed io. Bridgerton 1
  5. Benedetta Rossi Insieme in cucina
  6. Toshikazu Kawaguchi Finché il caffè è caldo
  7. Alicia Giménez- Bartlett Autobiografia di Petra Delicado
  8. Walter Veltroni Tana libera tutti
  9. Primo Levi Se questo è un uomo
  10. Maura Gancitano, Andrea Colamedici Prendila con filosofia

Articoli Recenti

Lessico famigliare
6 Aprile 2021

“Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Avventure della ragazza cattiva
2 Aprile 2021

“Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa

geisha monogatari
29 Marzo 2021

Geisha Monogatari, Miriam Nobile

Abbandonare un gatto
16 Marzo 2021

“Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki

non dimenticare i fiori
15 Marzo 2021

Non dimenticare i fiori, Kawamura Genki

Diario

Albert Camus: la rivolta e il destino
Diario, Pensieri

Albert Camus: la rivolta e il destino

Articolo e riflessioni su Albert Camus. L’attualità de “L’uomo in rivolta”: libro necessario per capire il mondo di oggi.

7 Gennaio 2021
comments 0
Rimbaud - La poesia nel male assoluto
Diario, Pensieri, Poesia

Rimbaud – La poesia nel male assoluto

Articolo su Rimbaud – La poesia nel male assoluto alla ricerca della possibilità del bene.

8 Dicembre 2020
comments 0
Insegnare – Le considerazioni di un docente nella complessità della scuola di oggi
Diario, Pensieri

Insegnare – Un docente e la scuola di oggi

Articolo sull’insegnare. Le considerazioni di un docente nella complessità della scuola di oggi.

10 Novembre 2020
comments 0
Le stagioni della letteratura
Diario, Pensieri, Poesia

Le stagioni della letteratura

Articolo sulle stagioni della letteratura. Lo scorrere del tempo nei ritmi delle parole: la poesia di Pierluigi Cappello e l’autunno.

8 Ottobre 2020
comments 0
I canti politici della Commedia
Diario, Pensieri

I canti politici della Commedia

Articolo su i tre canti politici della Commedia. Dante profeta scomodo di un’Italia e un mondo in eterna ricerca di se stessi.

17 Settembre 2020
comments 0

Pagine

  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Categorie

  • Angolo Giappone
    • Approfondimenti
    • Letteratura contemporanea
    • Letteratura moderna
  • Diario
    • Pensieri
    • Serie TV
    • Viaggi
  • Incontri con gli autori
  • Novità in libreria
  • Recensioni
    • Classici greci e romani
    • Fantasy – Fantascienza
    • Gialli – Thriller
    • Graphic Novel
    • Letteratura di viaggio
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Librerie e dintorni
    • Tracce
    • Viaggiare tra le parole
  • Uncategorized

Archivio

  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (5)
  • Settembre 2020 (13)
  • Agosto 2020 (8)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (14)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (15)
  • Marzo 2020 (15)
  • Febbraio 2020 (16)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (7)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (16)
  • Settembre 2019 (17)
  • Agosto 2019 (11)
  • Luglio 2019 (13)
  • Giugno 2019 (16)
  • Maggio 2019 (23)
  • Aprile 2019 (26)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (19)

Case Editrici

Adelphi

Alpinestudio

Atmospherelibri

BEAT

Bollati Boringhieri

Bompiani 

Bur-Rizzoli

Edizioni E/O

Einaudi

Elèuthera

Fazi Editore

Feltrinelli

Frassinelli

Garzanti

Giunti

Il Mulino

Il Saggiatore

Iperborea

La Corte Editore

Longanesi

Minimum Fax

Mondadori

Neri Pozza

Newton&Compton

NN Editore

Ponte alle Grazie

Rizzoli

Sellerio

TEA

Utet

Gli articoli più letti di oggi

  • La spinta, Ashley Audrain e la difficoltà di essere madre
  • Medio Oriente: 18 libri per conoscere il Medio Oriente
  • Sud est asiatico: 16 libri per conoscere il sud est asiatico
  • Australia: libri per conoscere l'Australia e l'Oceania
  • Africa sub sahariana: 18 libri per conoscere l'Africa
  • "8 secondi. Viaggio nell'era della distrazione" di Lisa Iotti
  • La casa delle voci, Donato Carrisi
  • Appartamento 401, Shūichi Yoshida
  • Letteratura giapponese: la nascita del romanzo moderno
  • I demoni (Fёdor Dostoevskij) – Un’accecante violenza

Libri che restano

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Copyright © 2021 The Bookmark.it
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Proudly powered by WordPress
  • Theme: Zuki by Elmastudio