• Chi siamo
  • Contatti

The Bookmark.it

Un segnalibro su…

Menu
Search
  • Recensioni
    • Narrativa straniera
    • Narrativa italiana
    • Saggistica
    • Poesia
    • Classici greci e romani
    • Gialli – Thriller
    • Fantasy – Fantascienza
    • Letteratura di viaggio
    • Graphic Novel
  • Rubriche
    • Librerie e dintorni
    • Tracce
    • Viaggiare tra le parole
    • Incontri con gli autori
    • Diario
      • Viaggi
      • Serie TV
    • Istantanee
  • Angolo Giappone
    • Approfondimenti
    • Letteratura contemporanea
    • Letteratura moderna
Close Menu
Slide

Ultimi articoli

6 Settembre 2022

“La lingua salvata” di Elias Canetti: una...

the heirs of the dragon
22 Agosto 2022

House of the Dragon 1×1: The Heirs of the Dragon...

Viaggio in Islanda
16 Agosto 2022

Viaggio in Islanda: tra fuoco e ghiaccio

25 Aprile 2022

Il 25 aprile – Un falso mito da sfatare

13 Aprile 2022

Cercare la pace – L’Italia a un bivio

12 Aprile 2022

Pachinko. La moglie coreana, Min Jin Lee

8 Aprile 2022

L’illusione di vivere – La lezione letteraria di...

1 Aprile 2022

Guerra alle idee – L’Occidente in crisi

Valeria Galante
11 Febbraio 2022

Valeria Galante e le emozioni colorate di blu

Monsters
7 Febbraio 2022

Monsters. I serial killer raccontati da Robert K. Ressler

Ultime recensioni

6 Settembre 2022

“La lingua salvata” di Elias Canetti: una lettura

"La lingua salvata" di Elias Canetti: una lettura.

by Gaetano Panetta
comments 0
the heirs of the dragon
22 Agosto 2022

House of the Dragon 1×1: The Heirs of the Dragon recensione

Recensione (CON SPOILER) del primo episodio di “House of the Dragon – The Heirs of the Dragon”. QUESTA RECENSIONE...

by Claudia
comments 0
12 Aprile 2022

Pachinko. La moglie coreana, Min Jin Lee

Recensione del romanzo “Pachinko. La moglie coreana” di Min Jin Lee edito da Piemme. Una storia di guerra, sopravvivenza...

by Claudia
comments 0
Monsters
7 Febbraio 2022

Monsters. I serial killer raccontati da Robert K. Ressler

Parliamo di “Monsters. I miei vent’anni all’FBI a caccia di serial killer” il libro da cui e’ stata tratta...

by Claudia
comments 0
la stanza dei kimono
21 Gennaio 2022

La stanza dei kimono, Yuka Maruyama

Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione

by Claudia
comments 0
l'album dei sogni
13 Gennaio 2022

L’album dei sogni, Luigi Garlando

Recensione del romanzo “L’album dei sogni” di Luigi Garlando edito da Mondadori. La famiglia dietro le figurine più conosciute...

by Claudia
comments 2
c'era due volte
7 Dicembre 2021

C’era due volte, Franck Thilliez

Recensione del thriller “C’era due volte” di Franck Thilliez edito da Fazi. Il Re francese del mistero ci regala...

by Claudia
comments 0
la cicala dell'ottavo giorno
22 Novembre 2021

La cicala dell’ottavo giorno, Mitsuyo Kakuta

Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre...

by Claudia
comments 0

Viaggiare tra le parole

Thich Nhat Hanh
29 Gennaio 2022

Thich Nhat Hanh: consigli di lettura per avvicinarsi ai suoi...

libri sulla principessa Sissi
2 Gennaio 2022

Libri sulla principessa Sissi: la donna dietro il sogno

libri lady d
31 Agosto 2021

Lady D.: libri per ricordare la principessa di Galles

yokai
12 Luglio 2021

Yōkai: libri per conoscere i fantasmi giapponesi

Libri Europa mediterranea
31 Gennaio 2021

Europa mediterranea: libri per conoscere l’Europa...

Libri Nord Europa
20 Dicembre 2020

Nord Europa: libri per conoscere il Nord Europa

Angolo Giappone

la stanza dei kimono

La stanza dei kimono, Yuka Maruyama

Published by Claudia

Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione

21 Gennaio 2022
comments 0
Letteratura contemporanea, Narrativa straniera, Recensioni
la cicala dell'ottavo giorno

La cicala dell’ottavo giorno, Mitsuyo Kakuta

Published by Claudia

Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre azioni, sulla fragilità e sulla forza di andare avanti

22 Novembre 2021
comments 0
Letteratura contemporanea, Narrativa straniera, Recensioni
la cartella del professore 2

La cartella del professore, Kawakami Hiromi

Published by Claudia

Recensione del romanzo “La cartella del professore” di Kawakami Hiromi. Un delizioso romanzo sulle infinite possibilità dell’amore

6 Settembre 2021
comments 0
Letteratura contemporanea, Narrativa straniera, Recensioni
yokai

Yōkai: libri per conoscere i fantasmi giapponesi

Published by Claudia

Qualche consiglio di libri su yōkai per conoscere e approfondire questi tradizionali fantasmi della cultura giapponese

12 Luglio 2021
comments 0
Approfondimenti, Rubriche, Viaggiare tra le parole
matsuri giapponesi

Matsuri giapponesi: quando l’estate si tinge di folklore

Published by Claudia

Vi porto alla scoperta dei matsuri estivi giapponesi, i festival tradizionali ricchi di storia e tradizione

2 Luglio 2021
comments 0
Approfondimenti, Viaggi
Yamashita Hiroka

Intervista a Yamashita Hiroka

Published by Claudia

Intervista alla scrittrice giapponese Yamashita Hiroka, autrice di "Doll" e vincitrice della 52 edizione del premio letterario Bungeishō.

19 Aprile 2021
comments 0
Angolo Giappone, Approfondimenti

I segnalibri di Claudia

 

I nostri hashtag:

#unsegnalibrosu

#ilgirodelmondoin12letture

Un libro in valigia

Thich Nhat Hanh
Rubriche, Viaggiare tra le parole

Thich Nhat Hanh: consigli di lettura per avvicinarsi ai suoi insegnamenti

Libri per avvicinarsi agli insegnamenti del Maestro Buddhista Thich Nhat Hanh: imparare a essere consapevoli per poter gestire le difficoltà quotidiane e trovare la felicità

29 Gennaio 2022
comments 0

#ilgirodelmondoin12letture

#ilgirodelmondoin12letture
Uncategorized

#ilgirodelmondoin12letture : viaggia con noi attraverso i libri

Sali anche tu da Marzo sulla nostra mongolfiera letteraria per un viaggio alla scoperta di culture lontane attraverso i libri!

20 Gennaio 2020
comments 0

Sguardi italiani

Autori in pillole, La letteratura italiana nella storia, Sguardi italiani

L’illusione di vivere – La lezione letteraria di Pirandello

L’illusione di vivere. La lezione letteraria di Pirandello fra Ottocento e Novecento.

8 Aprile 2022
comments 0

"Il libro non serve la mia libertà, la esige".

Jean-Paul Sartre - Che cos'è la letteratura?

Viaggi

Viaggio in Islanda

Viaggio in Islanda: tra fuoco e ghiaccio

by Claudia

Racconto del mio viaggio in Islanda on the road tra cascate, ghiacci e fuoco. Alla scoperta dell’immensità di Madre Natura

16 Agosto 2022
comments 3
Viaggi

Incontri con gli autori

Valeria Galante

Valeria Galante e le emozioni colorate di blu

Published by Claudia

I quadri di Valeria Galante in esposizione presso la Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti Casa di Dante di Firenze. Una rapsodia in blu per raccontare emozioni...

11 Febbraio 2022
comments 0
Incontri con gli autori
giorgio amitrano

Giorgio Amitrano: ai confini della realtà

Published by Claudia

Nel quarto incontro di “Scrittori allo specchio”, il professore Giorgio Amitrano ha svelato alcuni segreti di “Kafka sulla spiaggia” di Murakami Haruki portandoci nel suo mondo ai confini della...

24 Settembre 2021
comments 0
Incontri con gli autori
susanna basso

Susanna Basso: nella solitudine della traduzione di Jane Austen

Published by Claudia

Nel secondo incontro di “Scrittori allo specchio”, la traduttrice Susanna Basso ha trasportato i lettori di Matera nell’Inghilterra di Jane Austen.

10 Settembre 2021
comments 0
Incontri con gli autori
ilide carmignani

Ilide Carmignani: “magia e realtà” in Gabriel Garcìa Marquez

Published by Claudia

Per il primo incontro di “Scrittori allo specchio” organizzato da Amabili Confini, Ilide Carmignani ha incantato i lettori di Matera raccontando i retroscena della traduzione di “Cent’anni di solitudine”...

3 Settembre 2021
comments 0
Incontri con gli autori

Classifica dei libri più venduti della settimana

  1. Joel Dicker Il caso Alaska Sanders
  2. Mario Desiati Spatriati
  3. Colleen Hoover It Ends with Us
  4. Erin Doom Fabbricante di lacrime
  5. Nicholas Sparks Noi due come in un sogno 
  6. Matteo Bussola Il rosmarino non capisce l’inverno 
  7. Veronica Raimo Niente di vero 
  8. Kira Shell Let the game begin. Kissi me like.. vol. 1 
  9. Holly Jackson Come uccidono le brave ragazze 
  10. Joel Dicker La verità sul caso Harry Quebert

Articoli Recenti

6 Settembre 2022

“La lingua salvata” di Elias Canetti: una...

the heirs of the dragon
22 Agosto 2022

House of the Dragon 1×1: The Heirs of the Dragon...

Viaggio in Islanda
16 Agosto 2022

Viaggio in Islanda: tra fuoco e ghiaccio

25 Aprile 2022

Il 25 aprile – Un falso mito da sfatare

13 Aprile 2022

Cercare la pace – L’Italia a un bivio

Rubriche

Thich Nhat Hanh
Rubriche, Viaggiare tra le parole

Thich Nhat Hanh: consigli di lettura per avvicinarsi ai suoi insegnamenti

Libri per avvicinarsi agli insegnamenti del Maestro Buddhista Thich Nhat Hanh: imparare a essere consapevoli per poter gestire le difficoltà quotidiane e trovare la felicità

29 Gennaio 2022
comments 0
libri sulla principessa Sissi
Viaggiare tra le parole

Libri sulla principessa Sissi: la donna dietro il sogno

Qualche consiglio di libri sulla principessa Sissi, tanto amata dal pubblico italiano quanto forse sconosciuta per la vera donna che è stata ..

2 Gennaio 2022
comments 2
libri lady d
Viaggiare tra le parole

Lady D.: libri per ricordare la principessa di Galles

Alcuni consigli di libri su Lady D. per ricordare la principessa di Galles a più di vent’anni dalla sua scomparsa E’ stata tra le principesse più amate per via...

31 Agosto 2021
comments 0
Librerie e dintorni, Rubriche

La stanza di carta: il fascino dei libri al di là del tempo

La stanza di carta: il racconto di una libreria e dei suoi libri al di là del tempo nel pieno centro di Palermo.

13 Agosto 2021
comments 0
yokai
Approfondimenti, Rubriche, Viaggiare tra le parole

Yōkai: libri per conoscere i fantasmi giapponesi

Qualche consiglio di libri su yōkai per conoscere e approfondire questi tradizionali fantasmi della cultura giapponese

12 Luglio 2021
comments 0

Pagine

  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Categorie

  • Angolo Giappone
    • Approfondimenti
    • Letteratura contemporanea
    • Letteratura moderna
  • Diario
    • Serie TV
    • Tracce
    • Viaggi
  • Incontri con gli autori
  • Istantanee
  • Novità in libreria
  • Recensioni
    • Classici greci e romani
    • Fantasy – Fantascienza
    • Gialli – Thriller
    • Graphic Novel
    • Letteratura di viaggio
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Librerie e dintorni
    • Tracce
    • Viaggiare tra le parole
  • Sguardi italiani
    • Autori in pillole
    • Finestre dantesche
    • La letteratura italiana nella storia
  • Uncategorized

Archivio

  • Settembre 2022 (1)
  • Agosto 2022 (2)
  • Aprile 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (5)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (2)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (5)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (2)
  • Aprile 2021 (5)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (5)
  • Settembre 2020 (13)
  • Agosto 2020 (8)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (14)
  • Maggio 2020 (11)
  • Aprile 2020 (15)
  • Marzo 2020 (15)
  • Febbraio 2020 (16)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (7)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (16)
  • Settembre 2019 (17)
  • Agosto 2019 (11)
  • Luglio 2019 (13)
  • Giugno 2019 (16)
  • Maggio 2019 (23)
  • Aprile 2019 (26)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (19)

Case Editrici

Adelphi

Alpinestudio

Atmospherelibri

BEAT

Bollati Boringhieri

Bompiani 

Bur-Rizzoli

Edizioni E/O

Einaudi

Elèuthera

Fazi Editore

Feltrinelli

Frassinelli

Garzanti

Giunti

Il Mulino

Il Saggiatore

Iperborea

La Corte Editore

Longanesi

Minimum Fax

Mondadori

Neri Pozza

Newton&Compton

NN Editore

Ponte alle Grazie

Rizzoli

Sellerio

TEA

Utet

Gli articoli più letti di oggi

  • Quasimodo: tre poesie d'amore
  • Medio Oriente: 22 libri per conoscere il Medio Oriente
  • Sud est asiatico: 16 libri per conoscere il sud est asiatico
  • Dio di illusioni, il romanzo d'esordio di Donna Tartt
  • Guida turistica: scopri la guida più adatta al tuo viaggio
  • "Enea, lo straniero" di Giulio Guidorizzi
  • La casa delle voci, Donato Carrisi
  • Libreria Mondadori Matera, libri per ogni lettore
  • Australia: libri per conoscere l'Australia e l'Oceania
  • La cicala dell'ottavo giorno, Mitsuyo Kakuta

Un segnalibro su…

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Copyright © 2023 The Bookmark.it
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Proudly powered by WordPress
  • Theme: Zuki by Elmastudio