Le cose cambiano, Cathleen Schine
Recensione del romanzo “Le cose cambiano” di Cathleen Schine edito da Mondadori: la vecchiaia vista dalla scrittrice americana.
Recensione del romanzo “Le cose cambiano” di Cathleen Schine edito da Mondadori: la vecchiaia vista dalla scrittrice americana.
Un’ introduzione alla nascita della letteratura giapponese moderna e al romanzo moderno partendo dall’incontro – scontro con l’Occidente durante il Periodo Meiji (1868).
Recensione del libro “Congo” di David Van Reybrouck. Il lato oscuro dell’Africa.
Recensione del libro “Registro di classe” di Sadro Onofri. La tenerezza di un insegnante.
Recensione del libro “Scritti corsari” di Pier Paolo Pasolini. La temerarietà di uno scrittore.
Chiara Gamberale incontra i lettori di Matera per raccontare il suo ultimo romanzo “L’isola dell’abbandono”. Dialoga con l’autrice Claudia Zancan.
Recensione dell’ultimo romanzo di Chiara Gamberale, “L’isola dell’abbandono” edito da Feltrinelli. Un romanzo sul mito dell’abbandono e sul coraggio di accettare le grandi trasformazioni della vita.
Articolo sulla Libreria Di Giulio – Matera.
Il poeta – scrittore Guido Catalano, ospite della Libreria Mondadori Matera, presenta il suo ultimo romanzo “Tu che non sei romantica” edito da Rizzoli. Conduce la serata Rosanna Marazia.
Recensione del libro di poesie “L’altro, lo stesso” di Jorge Luis Borges, raccolta di versi fra mitologia, letteratura, storia.