Diario
Leave a comment

Mater(i)a P(i)etra, Carlos Solito per Matera 2019

Mater(i) P(i)etra di Carlos Solito

Mostra fotografica a cura di Carlos Solito per Matera 2019: Mater(i)a P(i)etra, Basilicata e Giordania a confronto.

Entrambe patrimonio UNESCO, Matera e Petra hanno in comune la materia che le ha generate: la pietra. Carlos Solito ha creato questo percorso fotografico intitolato proprio Mater(i)a P(i)etra, per richiamare l’origine comune delle due città.

Radici lontane, ma allo stesso tempo condivise, Mater(i)a P(i)etra racconta della “Città dei Sassi” e della “Città Rosa” attraverso tre grandi raggruppamenti fotografici, 40 coppie di soggetti.

Matera, una tra le città abitate più antiche al mondo, in un perfetto equilibrio uomo-natura tra le case scavate nella roccia e la gola del canyon della murgia. In Giordania, Petra è anch’essa scavata nella roccia rossa, luogo di insediamento per molte civiltà.

Carlos Solito ci accompagna tra le bellezze e le caratteristiche di queste due realtà millenarie. Tra “Causa Effetto“, “Complementarità” e “Differenze e Similitudini“, notiamo Matera e Petra sempre più sorelle, incastonate nella roccia, tra paesaggi desertici e surreali.

Troviamo così bambini che giocano a calcio, chi in piazza chi tra le rovine dell’antica città romana; il culto del pane; il deserto, presente sia in Giordania sia in Basilicata con i calanchi. Sguardi diversi, tradizioni lontane, ma un percorso antropologico di adattamento all’ambiente simile.

Il reportage Mater(i)a P(i)etra di Carlos Solito è un vero e proprio racconto visivo, carico di emozioni, storie, e grande umanità tra questi due luoghi. Profumi, colori, percezioni sono vive e reali: escono dalle fotografie per avvolgere il visitatore tra le bellezze di queste due sorelle di pietra.

Mater(i)a P(i)etra di Carlos Solito

Mater(i)a P(i)etra di Carlos Solito

Mater(i)A P(i)etra di Carlos Solito è un progetto prodotto da Fondazione Matera-Basilicata 2019, Jordan Tourism Board e Polo Museale Regionale della Basilicata, in partenariato con Jordan Minister of Tourism and Antiquities, Regione Basilicata e Petra Authority. Supportato tecnicamente da MTrading srl, SIGMA, Stampa Sud SpA, Kidz e Camera Service Group. Con il patrocinio del Comune di Matera e Ambasciata di Giordania in Italia.

Museo di Palazzo Lanfranchi, Matera
Piazzetta Pascoli, 1
La mostra è visitabile durante le ore di apertura del museo.
Per accedere alle mostre di Matera 2019 è necessario essere in possesso del Passaporto Matera 2019.

Carlos Solito

Carlos Solito, scrittore, fotografo, giornalista e regista, è nato a Grottaglie, in provincia di Taranto. Gira il mondo da giovanissimo e collabora con numerosi magazine e quotidiani nazionali realizzando reportage di viaggi. Dirige spot pubblicitari, videoclip musicali e cortometraggi. Le sue fotografie sono state esposte in diversi Paesi e ha pubblicato una ventina di volumi illustrati per i più importanti editori italiani. Ha firmato la raccolta di racconti Il contrario del sole (Versante Sud, 2010) e Montagne (Elliot, 2012), insieme a Dacia Maraini, Paolo Rumiz, Maurizio Maggiani, Franco Arminio, Andrea Bocconi e altri. Dal suo primo romanzo, Sciamenesciá (Elliot, 2016), sarà tratto un film.

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

© Carlos Solito per l’originale delle foto e © Sperling & Kupfer per la foto e il testo della biografia

Filed under: Diario

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.