Novità in libreria
Leave a comment

Novità libri Marzo 2019: 10 libri da non perdere

Una lista di novità di libri di narrativa per questo mese di marzo da non perdere!

libri marzo 2019

Marzo è un mese ricco di novità per quanto riguarda la narrativa: quali sono i libri da non perdere per questo mese? Ecco una selezione di 10 volumi che personalmente ritengo davvero interessanti. La scelta è stata difficile in quanto tra le novità libri di marzo c’erano delle proposte davvero interessanti. Ecco i 10 libri di marzo da me selezionati con la data di uscita ed una breve descrizione, giusto per stuzzicare il vostro interesse. Buona lettura!

10 libri di narrativa da non perdere a Marzo

Le parole di Sara, Maurizio De Giovanni

Due donne diverse, Sara e Teresa, ma che si conoscono così bene da parlarsi con gli occhi. Entrambe hanno sofferto per amore: Sara ha rinunciato a tutto, Teresa ha rinunciato proprio all’amore per la carriera. Colleghe presso un’unità segreta di crisi, lavoreranno insieme per cercare un giovane ricercatore scomparo. Un romanzo sul coraggio e la rinascita, dove l’amore riesce sempre a portare luce lì dove sembra esserci troppo buio. Data di uscita: 12 Marzo.

I tempi nuovi, Alessandro Robecchi

Torna la Milano nera di Carlo Montessori. Uno studente modello viene trovato morto dentro la sua auto; al caso lavorano i sovraintendenti Ghezzi e Carella con non pochi problemi. Contemporaneamente Gloria Grechi si presenta alla neonata agenzia investigativa di Oscar Falcone, amico di disavventure di Carlo Montessori. La donna vuole ritrovare il marito scomparso, ma il suo è un atteggiamento sospettoso tanto da non voler coinvolgere la polizia. Al caso partecipa lo stesso Montessori. Un noir dagli intrecci perfetti dove vite ed indizi si mischiano creando colpi di scena. Data di uscita: 14 Marzo

La versione della cameriera, Daniel Woodrell

Primo episodio della Serie di West Table. Alma lavora come cameriera a West Table, in Missouri, da cinquant’anni presso le famiglie facoltose della città. Di storie ne conosce tante, ma quella che l’ossessiona più di tutte è l’esplosione della sala da ballo nel 1929 dove morirono quarantadue persone tra cui sua sorella. Un incidente rimasto irrisolto, di cui però Alma pensa di conoscere la verità e decide di raccontarla al nipote dodicenne Alex, in visita da lei durante l’estate. Una varietà di personaggi che parlano di condivisione e comunità di un passato intrecciato nel presente. Data di uscita: 14 Marzo

Le sette morti di Evelyn Hardcastle, Stuart Turnon

I coniugi Peter e Helena Hardcastle organizzano un ballo in maschera a cui parteciperanno tutti i personaggi più facoltosi della città. Nessuno era più stato a Blackheath House da quando diciannove anni prima si era verificato un tragico evento: la morte del giovane lord Thomas. Ma anche in questa serata di festa la morte perseguita la tenuta: la giovane Evelyn, figlia di Peter e Helena, è stata sparata al ventre da un colpo di pistola e finisce dentro al laghetto. Da questo momento una serie di macabri eventi si abbatte sugli inviatati, pedine di un gioco spietato.
“Qualcuno verrà ucciso al ballo di stasera. Non sembrerà un omicidio e quindi l’assassino non verrà catturato. Risolvi quell’ingiustizia e ti mostrerò la via d’uscita”. Data di uscita: 28 Marzo.

Guardando il sole, Julian Barnes

«Né il sole, né la morte si possono guardare intensamente». Il romanzo parla della vita della centenaria Jean Serjeant, una vita caratterizzata da delusioni, rinunce, fantasie e amori non realizzati. A rendere magica la vita di Jean ci pensa nel 1941 il sergente pilota Thomas Prosser, il quale diventerà per la donna uno stimolo ad aspirare sempre ad una vita migliore. Barnes ci regala una vita ordinaria caratterizzata però dallo straordinario che c’è in ognuno di noi. Data di uscita: 19 Marzo

Speriamo per il meglio, Carolina Setterwall

Carolina si trova sola con il proprio bimbo dopo che il suo amato compagno Aksel muore. Pochi mesi prima, Carolina aveva ricevuto una email proprio da Aksel con un messaggio inquietante in cui le chiedeva di memorizzare una serie di password e di informazioni così da avere tutte le informazioni indispensabili. L’email si concludeva con “Speriamo per il meglio”. La donna vive ora con un senso di colpa e di vuoto perenne, un dolore che fa fatica ad abbandonarla. Un romanzo sulla rinascita dopo una grave perdita. Data di uscita: 12 Marzo.

E’ passato tanto tempo, Andre III Dubus

Daniel Ahearn è ossessionato dalla notte in cui quarant’anni prima la polizia gli ha portato via sua figlia Susan. Quest’ultima, invece, è ormai una donna il cui ricordo di quella notte è come se fosse stato cancellato. Lois, la nonna materna, vive nella rabbia, paura, e tristezza di aver perso la nipotina che con tanto amore aveva cresciuto. Queste tre vite stanno per cambiare nuovamente. Un romanzo sul perdono, su come i traumi possono cambiare le persone. Data di uscita: 7 Marzo.

Cibo, Helena Janeczek

Elena non si piace, addirittura si vergogna del suo corpo. Decide perciò di mettersi a dieta e si affida a Daniela, estetista, per delle sedute di massaggio “rimodellante”. Gli incontri diventano dei veri e propri momenti di confronto tra le due donne le quali si confidano raccontandosi paure e speranze. Il cibo diventa così un richiamo per chi siamo stati e per chi siamo oggi, per storie di famiglia e di chi non c’è più. Data di uscita: 28 Marzo.

Portogallo, The Passenger

Iperborea presenta il quarto volume della serie The Passenger, questa volta dedicato al Portogallo. Reportage, pensieri, inchieste su questo Paese mediterraneo ricco di storia e cultura. Data di uscita: 20 Marzo.

Chi ha ucciso mio padre, Louis Edouard

L’autore cerca qui un riavvicinamento con suo padre, arrabbiato per l’omosessualità del figlio. Edouard cerca di capire il padre, l’ignoranza della società francese intorno a lui, l’educazione ricevuta. Un libro sul rapporto difficile padre – figlio quando quest’ultimo viene respinto e non viene capito. Data di uscita: 6 Marzo.


Cari lettori, questa è la mia proposta di 10 libri per il mese di marzo che mi hanno personalmente incuriosito. Quali tra questi hanno stuzzicato di più la vostra curiosità?

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.