Librerie e dintorni
Leave a comment

La Libreria Di Giulio – Leggere per educare

Lontana dal centro storico di Matera, in una delle zone più moderne e trafficate della città (Via Dante Alighieri), una piccola ma ben visibile insegna emerge in tutta la sua sobrietà e compostezza, quella della Libreria Di Giulio, altro luogo di cultura fondamentale del materano.

Nata nel 1997 come estensione della precedente e più piccola “Didattica Libri”, in un’area all’epoca in pieno sviluppo urbano, la libreria si è sempre contraddistinta per aver mantenuto, nel corso degli anni, un rapporto vivo con i lettori e il mondo dei libri.

Realtà indipendente il cui raggio d’azione copre davvero tutte le categorie letterarie (narrativa di ogni genere, manualistica universitaria e per i concorsi, hobbistica e molto altro), essa si caratterizza per una spiccata attenzione verso l’editoria scolastica, nei cui confronti ha sempre avuto una speciale predilezione.

Il titolare, Massimo Di Giulio.
Il settore riservato ai ragazzi.

Ed è infatti la costante promozione della letteratura nella scuole, attuata attraverso presentazioni di libri e veri e propri progetti di lettura, grazie soprattutto al proficuo rapporto dialettico fra insegnanti, alunni e librai, ad essere una delle attività principali della Di Giulio. Momenti di confronto durante i quali i ragazzi possono entrare in contatto con gli scrittori e la loro immaginazione.

Proprio questi ultimi sono stati i protagonisti della libreria sin dall’inizio della sua storia. Basti pensare al compianto Alberto Bevilacqua che, con la presentazione del suo “GialloParma”, la battezzò formalmente. Occasione che ne ha, in qualche modo, sancito il destino e tracciato la strada per gli anni successivi.

Avvenimento che Massimo Di Giulio mi racconta con un certo orgoglio e trasporto. Due attributi che ravviso piacevolmente anche nelle sue cortesi dipendenti, le quali con impegno e precisione accolgono la più ampia clientela, caratterizzata da molteplici fasce d’età.

Un angolo particolare della libreria.
Alcuni scaffali.

Varietà d’utenza che non nasconde i suoi aspetti più singolari, soprattutto quando può capitare che in libreria si avventurino persone che non hanno mai avuto un approccio diretto con i libri e magari vogliono qualche consiglio. Il più delle volte per fare regali o addirittura per iniziare davvero a leggerli e ad amarli.

Frangenti in cui, con disponibilità e umiltà, la Libreria Di Giulio si mette al servizio della gente, accompagnandola pazientemente fra i sentieri tracciati dalle parole. Elementi a cui Massimo è riuscito a dare la giusta passione, senza dover omologarsi necessariamente alle regole del marketing.

Il rispetto verso le proprie idee, la volontà di essere al tempo stesso unici e differenti, l’indipendenza nello scegliere ciò che può risultare migliore ed utile per i lettori. Tutte specificità che la Di Giulio esprime coraggiosamente e con professionalità nel territorio materano, ponendosi senza dubbio al centro del dibattito culturale locale.

Contatti:
Libreria Di Giulio – Via Dante Alighieri, 61 75100 Matera (MT)
Tel. 0835 382115
email: libreriadigiulio@gmail.com

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.