Narrativa straniera, Recensioni
Leave a comment

Le cose cambiano, Cathleen Schine

le cose cambiano

Recensione del romanzo “Le cose cambiano” di Cathleen Schine edito da Mondadori: la consapevolezza dell’arrivo della vecchiaia

Un romanzo letto qualche tempo fa e che mi ha veramente sorpreso è stato “Le cose cambiano” di Cathleen Schine, un romanzo delicato, ma anche ironico sulla vecchiaia. Della Schine avevo letto già due romanzi, “La lettera d’amore” e “L’evoluzione di Jane“. L’autrice ha anche in questo caso creato un personaggio femminile forte ed intrigante a cui è impossibile non affezionarsi.

Joy Bergman è sempre stata considerata la colonna portante della famiglia: a 86 anni lavora part-time in un museo di New York e si prende cura del marito malato, Aaron. Quando la salute di quest’ultimo peggiora, i figli convincono la madre a farsi affiancare da un aiuto sia medico sia per le faccende di casa. Sebbene Joy si senta inizialmente sollevata, la situazione la porterà a sentirsi inutile e a cadere lentamente in un inizio di depressione. Tutto precipita con la morte di Aaron: Joy diventa consapevole che la vecchiaia è lì anche per lei, soltanto che adesso dovrà affrontarla da sola.

In questo periodo buio, Joy incontra casualmente al parco un suo vecchio fidanzato Carl. I due iniziano a vedersi regolarmente, causando non pochi problemi nelle rispettive famiglie.

La consapevolezza della vecchiaia

Titolo originale del libro “They May Not Mean To, But They Do” (“Non vorrebbero, magari, ma lo fanno”, un verso dello scrittore Philip Larkin), fa comprendere meglio l’intera vicenda. Spesso, infatti, senza volerlo, genitori e figli non riescono a comprendersi al meglio, nonostante il grande affetto che li lega.

Ed è ciò che succede a Joy la quale si sente improvvisamente sola e poco compresa dai suoi figli e da chi la circonda. E allo stesso tempo i suoi figli non riconoscono più la loro madre. Il passaggio dall’essere semplicemente un adulto a diventare anziano può effettivamente essere traumatico. Joy non è più colei che si prende cura di tutti, ma è diventata quella di cui si devono prendere cura gli altri.

E’ come se nella mente di tutti la vecchiaia fosse vista come la fine, dove chi è anziano non è più in grado di prendere decisioni proprie. Così i figli di Joy, per rendersi utili, vogliono decidere per lei su diversi aspetti, come la casa d’infanzia. Questo però porterà da una parte Joy a sentire ancora di più la vecchiaia sulle sue spalle, e dall’altra a tirare fuori una grinta mai vista.

Con delicatezza e una veridicità unica, “Le cose cambiano” è un inno alla vita a qualsiasi età. Un romanzo che, sebbene con qualche nota triste, scalderà il cuore di tutti. Con quel pizzico di ironia Cathleen Shine ha parlato di un tema spesso tabù: l’amore dopo una certa età.

Le cose cambiano, è vero, ma l’amore e la voglia di vivere restano sempre nelle persone come Joy.


Le cose cambiano

Cathleen Schine – Le cose cambiano

Titolo originale:
They may not mean to, but they do
Editore: Mondadori, Oscar Contemporanea
Genere: Narrativa moderno contemporanea
Prima edizione: 2016
Formato: Tascabile
Pagine: 294 pp.
Prezzo: 13,50 euro
Voto: 7/10

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Narrativa straniera, Recensioni

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.