Una lista di novità di libri in uscita per aprile 2019 di narrativa da non perdere!
Aprile dolce dormire.. ma non per la lettura! I libri in uscita per questo mese di aprile 2019 vedono grandi ritorni come Camilla Lackberg e piacevoli novità come “Doppio vetro”. Quali sono i libri da non perdere ad Aprile? Ecco una personale selezione di 10 volumi di diverse case editrici per quanto riguarda la narrativa accompagnati da una piccola descrizione per incuriosirvi. Buona lettura!

10 libri di narrativa da non perdere nel mese di Aprile 2019
La fine dell’estate, Serena Patrignanelli (NN Editore)
Solo i ragazzini sanno davvero cos’è la fine dell’estate. Lo sanno bene anche i ragazzini del Quartiere, che ai primi di giugno ronzano per le strade in cerca di nuove avventure. Ma Augusto e Pietro una nuova avventura segreta l’hanno già in mente: costruire un motore a gasogeno da montare su una macchina. Così tra un cadavere misterioso e una guerra che avanza, il gruppo dei ragazzini del Quartiere vivrà quell’estate dura e con i bombardamenti di sottofondo, con l’innocenza che solamente a quell’età si può avere. Data di uscita: 4 Aprile
Benedetto sia il ladro, Alan Wall (Neri Pozza)
Thomas Lynch viene mandato dalla madre a studiare in Inghilterra in una scuola cattolica. Un istituto duro, dove gli insegnanti praticano punizioni corporali e gli altri studenti lo prendono in giro per il suo accento americano, per non parlare poi del tempo. L’unica salvezza è quella di essere stato preso sotto l’ala protettrice del preside, il dottor Grimshaw. Quest’ultimo introduce Thomas nella misteriosa Delaquay Society, una setta di collezionisti delle opere di Alfred Delaquay, enigmatico illustratore del XIX secolo.
Le condizioni per appartenere alla società sono poche, ma rigorose: i libri illustrati a mano da Delaquay, spesso esistenti in una sola edizione, non possono essere venduti o barattati, ma solo scambiati con un’altra edizione della Delaquay Society. Thomas, preso da un’ossessione per l’opera di Delaquay, finisce per trasgredire le regole portandolo nella disgrazia, ma anche scoprendo i segreti nascosti nel passato della sua famiglia. Data di uscita: 4 Aprile
E’ tempo di ricominciare, Carmen Korn (Fazi Editore)
Tra i libri in uscita ad Aprile 2019 troviamo il secondo volume de Figlie di una nuova era. È il 1949. La guerra è finita. I nazisti sono stati sconfitti. Come molte altre città, Amburgo è ridotta a un cumulo di macerie e in parecchi si ritrovano senza un tetto sulla testa. Fra questi, Henny, che ha finalmente accettato di sposare Theo e continua a cercare la cara Käthe, che risulta ancora dispersa nonostante l’amica sia sicura di avere incrociato il suo sguardo, la sera di San Silvestro, su quel tram…
Nel frattempo, mentre Lina e la sua compagna Louise aprono una libreria in città, Ida si sente delusa dal modesto ménage coniugale con il cinese Tian, pur avendo mandato all’aria il suo precedente matrimonio per stare con lui, e ricorda con nostalgia la sua giovinezza di rampolla di una famiglia altolocata. Sono in molti ad aver perso qualcuno di caro, e sono in molti ad attendere il ritorno di qualcuno, giorno dopo giorno, alla finestra. Ma per i sopravvissuti tornare a casa non è facile, si ha paura di cosa si potrebbe trovare, o non trovare più. Data di uscita: 8 Aprile
Marie e il signor Mahler, Paola Capriolo (Bompiani)
Gustav Mahler si spegne a Vienna a soli cinquant’anni, poco meno di un anno dopo la prima esecuzione della sua Ottava Sinfonia. In Tirolo, nelle stesse ore, Marie sta seguendo attraverso la stampa le ultime ore del compositore. Lei era incaricata di accudire il Maestro durante le ultime estati in una capanna isolata da tutti in mezzo al bosco. Tra la fanciulla e il musicista tormentato si instaura un dialogo profondo.
“Io credo nel bene, non nel male; però non riesco più a credere nella sua vittoria, e soprattutto non riesco a credere nell’ordine. Forse per questo non ho mai voluto scrivere una vera sinfonia, ma il rimpianto di quella forma, che sentivo così prossima al tramonto” dice il Maestro. E Marie, che di musica non sa nulla, può mostrargli però tutti i colori della foresta al crepuscolo. Data di uscita: 10 Aprile
La gabbia dorata, Camilla Lackberg (Marsilio)
Dalla penna della regina del giallo nordico, ad aprile esce il primo romanzo di una nuova serie noir: “La gabbia dorata” di Camilla Läckberg. Faye sembra avere tutto: una bella casa, una figlia splendida e un marito in carriera. Eppure sotto questa maschera felice, Faye è una donna fragile, con un passato terribile, e un marito tutt’altro che perfetto. Il mondo le crolla addosso dopo aver scoperto Jack a letto con una collega, e il conseguente divorzio che la lascia senza soldi. Faye però reagisce grazie ad una nuova forza: la rabbia.. e la vendetta si impossessa di lei. Data di uscita: 11 Aprile
Cronaca nera, James Ellroy (Einaudi)
Grande ritorno tra i libri in uscita ad aprile 2019 per James Ellroy, autore di Dalia Nera. Due donne vengono brutalmente assassinate nel loro appartamento a Manhattan lo stesso giorno in cui Martin Luther King pronuncia il suo celebre discorso «I have a dream» . Ad essere accusato dell’omicidio, dopo un’indagine spinta più dal razzismo e dalla vendetta, è un ragazzo di colore. Il 12 febbraio 1976, Sal Mineo, l’attore che ha fatto da spalla a James Dean in Gioventù bruciata, viene trovato ucciso a pochi passi da casa. La polizia di Los Angeles che conduce l’inchiesta è più interessata a frugare nella vita privata della vittima che a cercare la verità.
Attingendo a materiali d’archivio e rapporti polizieschi, James Ellroy ha scritto due reportage dando voce agli spettri del passato. Data di uscita: 16 Aprile
Vento in scatola, Marco Malvaldi e Glay Ghammouri (Sellerio)
Un esperimento nato dalla bravura del creatore dei gialli del Bar Lume – Marco Malvaldi – con Glay Ghammouri. Ghammouri sta attualmente scontando una condanna all’ergastolo per omicidio, ed è conosciuto da Malvaldi durante un corso di scrittura creativa tenuto dal primo presso la Casa Circondariale Don Bosco di Pisa. Una storia che parla del carcere e di alcune sue dinamiche scritto da chi il carcere lo vive ogni giorno. Data di uscita: 18 Aprile
Le origini del male, You-jeong Jeong (Feltrinelli)
Yu-jin si sveglia una mattina nel proprio letto ricoperto di sangue. Tutta la camera è imbrattata di rosso. Lui non ricorda nulla, se non che la sera prima era uscito a correre per distendere i nervi. Yu-jin è in cura con psicofarmaci da quando ha perso il padre e il fratello maggiore. Oltre a tenere a bada l’epilessia, questi farmaci procura terribili effetti collaterali: emicranie atroci, acufeni, attacchi di rabbia. E vuoti di memoria. Quando cerca di ricostruire gli eventi della notte precedente, Yu-jin, esplorando l’appartamento, trova in cucina il cadavere della madre con la gola tagliata, e quando poi un orecchino di perla gli scivola fuori dalla tuta indossata per correre, Yu-jin è terrorizzato. Data di uscita: 18 Aprile
Doppio vetro, Halldora K. Thoroddsen (Iperborea)
E’ giusto innamorarsi a quasi 80 anni? Se lo domanda l’anziana protagonista di questo romanzo islandese, costretta a vivere in solitudine a causa della vedovanza. L’unico affaccio che ha sulla vita è osservare il mondo che va avanti dal vetro della sua finestra, sentendosi contemporaneamente esposta ed isolata. Fino a quando non arriva la possibilità di un nuovo amore. Un argomento ancora tabù per la nostra società viene qui affrontato con delicatezza e passione. Data di uscita: 24 Aprile
A distanza ravvicinata, Annie Proulx
Con A distanza ravvicinata, minimum fax dà il via alla pubblicazione integrale delle «Storie del Wyoming», affidandone la traduzione alla penna raffinata e partecipe di Alessandra Sarchi. E in questa prima raccolta, salutata dalla critica come una delle vette della narrativa contemporanea, risalta già il delicato alternarsi di realismo e incanto, quieta disperazione e deflagrante poesia, del quale Annie Proulx ha saputo fare la propria cifra, e che ha nel magnifico «Brokeback Mountain», trasposto per il cinema da Ang Lee, un esempio insuperato.
Cari lettori, questa è la mia proposta di 10 libri per il mese di aprile 2019 che mi hanno personalmente incuriosito. Quali tra questi hanno stuzzicato di più la vostra curiosità?
© Riproduzione riservata TheBookmark.it