“La voce del pensiero è forse più di un sogno?”
Arthur Rimbaud, Sole e carne, v. 97.
“[…] nell’incerto raggio del Sol vederla io mi credeva ancora.”
Giacomo Leopardi, Il sogno, vv. 99-100.
Speranze disattese, visioni profetiche, ricordi, incubi, il sudore e il cuore che batte all’impazzata quando vi svegliate; la dolcezza di aver toccato per un’ultima volta l’amore più bello e disperato della vostra vita. Sognare… Non saprei aggiungere altro a questa parola.
Misteriosi i suoi percorsi, limpidi e oscuri come i momenti della vita che ci passano davanti ogni giorno. Maurizio Bettini, filologo classico e antropologo del mondo antico, ha voluto farci un regalo con questo libro. Prendendo sulle spalle i sogni del mondo e navigando a vista nell’arte e nella letteratura di tutti i tempi, ha costruito una mappa di un viaggio eterno.
E sembra di avere fra le mani un antico manoscritto medievale, di quelli che i monaci redigevano con cura e talento, nel chiuso delle loro biblioteche. Ogni pagina, ogni illustrazione (bellissime, struggenti, eterne come coloro che le hanno create), ci racconta la storia del sogno a partire dalla grande tradizione greco-romana fino ai nostri giorni.


In questa perpetua e meravigliosa illusione letteraria, non solo scopriamo come l’Uomo abbia cambiato il modo in cui ha inteso i sogni ma ritroviamo anche la nostra più vulnerabile intimità, quella che ci coglie quando la sera ci addormentiamo per intraprendere, coscienti o no, chissà quale viaggio infinito.

Libri del genere hanno la forza di scuoterti nel profondo, sanno cullarti e renderti partecipe di qualcosa di grande. Non li perderai mai perché sai che da qualche parte, li ritroverai ovunque: a lavoro, all’università, nei sobborghi più diroccati della Terra… Incontro al Destino.
Editore: Il Mulino – Collana: Grandi illustrati – Anno edizione: 2017 – Pagine: 467 p., ill. , Rilegato – Prezzo: 50 euro
Vot.: 10/10.
Un ascolto/un’opera d’arte: Ludovico Einaudi – Ascent (Day 1) (2019); Caspar David Friedrich – Viandante sul mare di nebbia (1818).
© Riproduzione riservata TheBookmark.it