Viaggiare tra le parole
Leave a comment

Libri per conoscere il Far West e la cultura Nativa

Una selezione di libri per conoscere meglio il Far West e la cultura dei vasti territori dell’America dell’Ovest

Lo scorso Giugno sono partita per un lungo viaggio alla scoperta del Far West da Denver a San Francisco (puoi leggere qui l’articolo). Da appassionata di lettura quale sono, ho deciso di consigliarvi alcuni libri per conoscere il Far West, i suoi luoghi e la sua cultura. Questi consigli sono basati specialmente su nuove uscite, per proporvi nuovi spunti di lettura.

Narrativa

Kent Haruf e il Colorado

Pubblicato di recente dalla NNEditore, Kent Haruf (1943-2014) ha ambientato i suoi romanzi nella piccola contea di Holt, in Colorado. La sua scrittura è veloce, a volte scarna di descrizioni, ma allo stesso tempo penetra in profondità nell’animo umano. Le situazioni descritte da Haruf sono tipiche dei paesini del Far West: realtà piccole, basate sull’agricoltura, persone umili e legate a valori del passato. Chi come me è stato nei territori del West, ha ritrovato nella narrativa di Kent Haruf la classica cartolina della realtà Americana lontana dai grandi centri abitati dell’Est.

Vincoli Kent Haruf

Leggi anche la recensione di “Vincoli” di Kent Haruf.

Nevada – Claire Vaye Watkins

libri per conoscere il Far West

Un inquietante raccolta di racconti scritti nel 2012 da Claire Vaye Watkins, figlia di uno dei seguaci di Charles Manson, e pubblicati quest’anno da Neri Pozza. Protagonista è il deserto in tutti i suoi aspetti. Non solo dal punto di vista geografico dello Stato del Nevada, ma sopratutto tra i rapporti familiari dei vari protagonisti delle storie. La solitudine dei luoghi entra nell’animo di chi vive in Nevada, un’aridità che travolge qualsiasi tipo di relazione.

Non qui, non altrove – Tommy Orange

libri per conoscere il Far West

Tra i libri per conoscere il Far West e la cultura nativa non posso non citare questo romanzo. Ero all’aeroporto di New York quando ho iniziato a sfogliarlo, e mi sembrava la conclusione perfetta per il mio viaggio. Ora è arrivata la traduzione in italiano, pubblicato da Frassinelli. Un ritratto di un’America che in pochi conoscono, ma essere in realtà il vero cuore pulsante. Rabbia, nostalgia, identità, verità e riscatto. Nostalgia per un qui che i nativi hanno considerato loro, ma che in qualche modo, portandoglielo via, altri li hanno costretti a chiamare altrove.

La magnifica Esme Wells – Adrienne Sharp

libri per conoscere il Far West

Per assaporare l’atmosfera di Las Vegas Adrienne Sharp ci fa vivere la nascita del famoso Flamingo Hotel.
Impeccabile affresco della città del divertimento durante gli anni Quaranta, l’epoca d’oro in cui la corsa al lusso e al successo rendeva indistinguibili gangster e magnati del cinema, La magnifica Esme Wells ritrae, con una prosa magnetica, le promesse e le disillusioni del sogno americano e di coloro che l’incarnarono nella straordinaria varietà delle loro esistenze.


Tra gli altri libri per conoscere il Far West troviamo “Warlock” di Oakley Hall, un’introduzione moderna al selvaggio West. Difficile da reperire, ma ambientato nella Navajo Nation è “Ladri del tempo” di Tony Hillerman, una raccolta di divertenti thriller. In ultimo troviamo “Cerimonia” di Leslie M. Silko,
la storia di un giovane indiano americano che ritorna alla sua riserva, devastato dalle violenze della guerra nelle Filippine, cercando di riconquistare la sua identità in un labirinto di esperienze distruttive.

Saggistica

  • Seppellite il mio cuore a Wounded Knee, di Dee Brown. Per la prima volta viene data voce ai Nativi, per parlare del massacro di Wounded Knee (1890), che completò la distruzione della cultura e della civiltà Nativa.
  • Leggende del deserto americano, di Alex Shoumatoff. Un lungo viaggio per ripercorrere diversi episodi storici, per raccontare un territorio selvaggio e vasto, pieno di contrasti e sfaccettature.
  • Sul sentiero di guerra, un’antologia di diversi autori Nativi per raccontarci usi e tradizioni del loro popolo, spiegandoci la natura del conflitto con l’uomo bianco.
  • Storia degli Indiani d’America, di Philippe Jacquin. La lunga storia del popolo Nativo tra tradizioni ancestrali, guerre, massacri, deportazioni.

Quali tra questi libri per conoscere il Far West vi ha incuriosito di più?

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.