Incontri con gli autori
Leave a comment

Gio Evan “Cento cuori dentro”, la ricerca di noi stessi

Gio Evan

Gio Evan, ospite della Libreria Mondadori Matera, incontra i lettori per parlare del suo ultimo romanzo “Cento cuori dentro” edito da Fabbri Editori

Matera 17 Aprile 2019

Solitudine viene da sole e da abitudine. E’ riconoscere il sole nel quotidiano, è fare cose con luce e calore, avere agosto in ogni gesto, essere forti come un’alba e delicati come un tramonto“. Questo è il primo cuore di Gio Evan, il primo di cento. Sì perché il giovane artista pugliese ha stilato una lista di cento cuori da scoprire in ognuno di noi.

E ne parla con i lettori di Matera presentando il suo ultimo romanzo “Cento cuori dentro”. A dialogare con lui, l’amico e manager Bruce. Non solo scopriamo alcuni dei cuori di Gio Evan, ma anche i nostri. La lista da compilare a fine libro serve proprio per svelare tutte le meraviglie nascoste dentro di noi. Le prime 10 risulteranno semplici– afferma l’artista – ma mano a mano che si andrà avanti diventerà sempre più complicato scavare dentro di noi, conoscerci, capire chi siamo e quali sono i nostri cuori.

Acquista questo titolo su:

Gio Evan ed io siamo coetanei. E la sua timidezza e il suo essere introverso fanno parte di alcuni aspetti abbastanza comuni della nostra generazione. Scrivere per lui è stato una conseguenza naturale della sua solitudine, che l’ha portato al pensiero, alla riflessione e quindi alla scrittura. Gio Evan non è innamorato delle parole, ma del pensiero, dell’idea, del raccoglimento interiore. Non a caso pratica la meditazione per apprezzare e rispettare il silenzio degli altri. Un modo per entrare in contatto con la parte più intima di noi stessi.

Questa ricerca del nostro “io” nascosto ossessiona noi giovani a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio. “Bisogna diventare belli, perché intorno a noi è tutto smorto. Un mondo di zombi” Questo è un momento storico difficile da capire e da vivere dove il contatto con ciò che importa realmente, come la natura e l’umanità, sembra evaporato. Stiamo vivendo la cultura dell’omologato, dove bisogna essere tutti uguali e pensare tutti alla stessa maniera. “Dobbiamo avere il coraggio di trovare nuove forme, di esprimerci, muoverci”.

Serve giocare. Il gioco è la possibilità di essere una moltitudine di cose

Cento cuori dentro” è nato perché durante il tour estivo Gio Evan si è sentito messo alle strette. Tutti si aspettavano da lui la stessa cosa: un libro sul filone dei precedenti. Ed invece ha voluto liberarsi di questo abito identificativo per osare, per muoversi in una nuova forma.


Sono sotto la voce tremare, novantottesimo cuore. Tremare è un valore, tutta la mia vita l’ho passata tremando, affetto da milioni di paure che non avrebbero dovuto abitarmi, ma che dentro di me hanno trovato spazio e conforto, cibo caldo e riposo. Tremare significa non cadere, è reggere, è contenere l’urto, essere forti, nel mio mondo
Gio Evan "Cento cuori dentro"

Un libro al quale Gio Evan è molto legato e che regalerà una bella scoperta ai suoi lettori. Pronti a scoprire i vostri cento cuori?

Cento cuori dentro

I protagonisti del romanzo sono Leon, giovane poeta, Bruce, suo manager e carissimo amico, e il love guru guatemalteco Bongo, che esce di casa solo per guardare il cielo da sopra il tetto di casa. Nel bel mezzo di una crisi creativa ed esistenziale, Leon fa un incontro che gli cambia la vita: una ragazza a dir poco bellissima, della quale naturalmente ignora nome e provenienza.

Per superare l’atavica insicurezza e trovare da qualche parte il coraggio di avvicinare quella creatura superiore, Leon dovrà tener conto dei consigli folli di Bruce e della saggezza mistica di Bongo, i soli che possono indurlo a far pace coi cento cuori che gli pulsano dentro senza sosta.


“Cento cuori dentro” è un libro d’amore sul filo dell’autobiografia, scritto dall’evangelista della poesia sui social Gio Evan.

Gio Evan

Gio Evan "Cento cuori dentro"

artista poliedrico che si dedica alla poesia e alla performance, alla street art e alla comicità, alla musica. Il suo grande successo editoriale, disponibile per Fabbri Editori, è Capita a volte che ti penso sempre, seguito dal secondo bestseller Ormai tra noi è tutto infinito. Nel 2018 esordisce nel mondo della musica con l’album Biglietto di solo ritorno, prodotto da MArteLabel/Giallo Ocra. Con i suoi spettacoli teatrali e concerti si esibisce in tutta Italia e all’estero.

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Incontri con gli autori

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.