Serie TV
comments 2

Il Trono di Spade 8×3: The Long Night recensione

il trono di spade 8x3

E così i cattivi sono semplicemente cattivi, nessuna profezia, nessun simbolismo risolto per The Long Night. Ecco le mie riflessioni sull’episodio de Il trono di spade 8×3. Spoiler!

Delusione. Enorme, profonda delusione. E’ ciò che sto ripetendo da quando ho terminato l’episodio de Il trono di spade 8×3. Sono confusa, amareggiata, e anche un po’ arrabbiata.

Il trono di spade 8×3: un primo sguardo

Premetto che ho iniziato a leggere i libri poco prima che iniziasse la prima stagione della serie HBO. Li ho riletti tutti l’anno scorso sottolineando frasi, parole, particolari che avrebbero potuto esser utilizzati come indizi per capire di più sui non-morti, Azor Ahai, il Corvo a Tre Occhi.. Ed invece i cattivi sono semplicemente cattivi e vogliono uccidere tutti.

il trono di spade 8x3

© HBO

No, non posso accettarlo. Sono consapevole che la serie tv e la serie cartacea sono due realtà diverse. So perfettamente che la serie s’intitola “Il trono di spade” (Game of Thrones) e quindi il fulcro di tutto è la conquista del trono. Ma se in una trama viene inserito un elemento così importante e leggendario come gli Estranei e un simbolismo dettagliato a loro collegato, non si può risolvere il tutto con un semplice: “sono i cattivi e vogliono portare l’oblio e il buio totale. Niente di più, niente di meno”.

game of thrones 8x3

© HBO

Così. In una notte distrutto l’esercito leggendario del Re della Notte. La scorsa “long night” era durata anni. Questa qualche ora. Troppe domande senza risposte. Nessun confronto vero tra Bran e il Re della Notte. Nessuno scontro vero corpo a corpo tra Jon e il Re della Notte. Nessuna risposta al perché sollevare proprio in quel preciso momento un’armata del genere. A che scopo? Perché la spirale? E perché ripetere per stagioni intere la profezia del sacrificio di Azor Ahai?

Arya

Amo Arya. E’ uno dei personaggi che più si è evoluto nelle stagioni. Però non ho trovato molto logico che fosse proprio lei a mettere fine agli Estranei.
“Nessuno può uccidere il Re della Notte, e nessuno l’ha ucciso”. Sono rimasta perplessa su come nessuno tra i generali Estranei l’abbia sentita arrivare. Va bene l’addestramento a Braavos, però stiamo parlando del Re della Notte.. La profezia su gli occhi di Arya da parte di Melisandre? Sì, ma non mi ha convinta. Per me era un riferimento al fatto che Arya avrebbe ucciso molto uomini di casate diverse e quindi con colore di occhi diversi. Ciò non toglie che sicuramente a molti fan, me compresa, sarà piaciuto il riferimento a Syrio Forel (“Cosa diciamo noi al Dio della morte? Non oggi“).

the night king

© HBO

Cosa avrei preferito? Sicuramente che gli Estranei avessero un qualcosa in più dell’essere semplicemente i cattivi di turno. Un qualche collegamento antico con gli Stark, ad esempio (come si può vedere in questo video). Oppure uno scontro tra Bran e il Re della Notte con qualche spiegazione in più sui non-morti. O ancora, lo scontro diretto Jon – Re della Notte. Ad un certo punto ho quasi sperato che Daenerys venisse colpita dalla lancia di ghiaccio e diventasse la Regina della Notte.

Cosa mi è piaciuto de Il trono di spade 8×3

Di questo episodio de Il trono di spade 8×3 ci sono stati anche alcune scene che mi sono piaciute.

  1. La regia: nonostante la fotografia fosse troppo scura, tanto da rendere difficile capire alcune scene, ho apprezzato la sceneggiatura. E’ stato sicuramente diretto bene. Probabilmente uno degli episodi diretti meglio. Mi è piaciuta la scena iniziale con Sam terrorizzato dalla battaglia che incombe, come mi sono piaciute le varie inquadrature sull’esercito. Bello vedere Brienne e Jaime combattere fianco a fianco.
  2. La danza dei draghi è stata sicuramente emozionante, sia come fotografia, sia come riferimento alla leggendaria danza dei draghi dei Targaryen.
  3. La scena tra Sansa e Tyrion: quando sembrava giunta la fine, la coppia si scambia uno sguardo pieno di sincero e sentito sentimento di affetto e stima. Il bacio di Tyrion sulla mano di Sansa prima di affrontare la morte è stato commovente.
  4. Il dialogo finale tra Bran e Theon: You’re a good man.
  5. La fine di Melisandre: questa è stata una delle poche cose ad aver avuto senso di questo episodio. La sacerdotessa ha compiuto il suo destino: aiutare nella battaglia e indicare ad Arya il suo percorso. Poetica la scena in cui cammina sul manto innevato e si dissolve al vento.
  6. Il sacrificio di Edd, Beric, Jorah e Theon: una lacrimuccia è scesa, specialmente per Theon che finalmente è a casa.
il trono di spade 8x3

© HBO

Cosa vedremo nel quarto episodio

Adesso penso che la trama sarà abbastanza lineare. Bisognerà risolvere il problema “Nord” e la vera identità di Jon. A questo punto penso che Cercei verrà secondo me uccisa da Tyrion o da Jaime. Vista la facilità con cui si è riusciti a fermare il Re della Notte, non penso avranno problemi con la Regina Ubriaca. Opto per un matrimonio Jon – Dany e sono ancora convinta che la Madre dei Draghi sia incinta. Non penso ci saranno grandi colpi di scena.


L’episodio de Il trono di spade 8×3 non mi è piaciuto. I personaggi chiave – Jon, Daenerys e Bran – non hanno praticamente fatto nulla di eclatante. Anche se Daenerys almeno ci ha provato esponendosi non poco. Penso si sia perso molto del lato misterioso e magico che Martin aveva tanto dettagliatamente inserito nei libri. Si è andata per la risoluzione più ovvia e più fanservice.

A questo punto aspetto ancora con più ansia l’uscita degli ultimi due volumi della saga cartacea. Quando usciranno? Alcune voci dicono per fine anno..

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Serie TV

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

2 Comments

  1. Marina says

    Olá!
    Amei a sua análise!
    Principalmente sobre a falta de propósito mais convincente do rei da noite. Imaginava que pudesse ter algo ligado ao Montanha, pois em um episódio onde o Cão encontra o irmão ele diz que agora sabia o que estava vindo atrás dele (do Montanha). Pensei que isso tinha a ver com o que o Cão viu no fogo e o motivo do irmão ter queimado ele quando criança tivesse algo a ver com o rei da noite. Talvez o rei na noite quisesse destruir o corvo de três olhos mas também algo a mais …..
    Desculpe comentar em português.

    • Claudia Zancan says

      Ciao Marina! Grazie per il tuo commento! A me non ha convinto la spiegazione di Bran nell’episodio 2 in cui dice “vogliono l’oblio e il buio totale”. Allora fine il Corvo a Tre occhi non aveva nessun potere speciale.. nessun collegamento.. come hai detto tu, non si capisce allora nemmeno il collegamento con il Mastino (il Cane) e le sue visioni con in fuoco.. troppo frettoloso e si vede che manca la scrittura di Martin.. Hai letto i libri?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.