
Una lista di novità di libri in uscita per maggio 2019 di narrativa da non perdere!
Finalmente le giornate si sono allungate e il tempo ci permette di leggere all’aperto! Tra i libri in uscita a Maggio 2019 troviamo l’ultimo romanzo di Camilleri e di Clara Sanchez. Molti titoli tra i gialli e thriller, ma anche per gli amanti della narrativa ci saranno delle uscite interessanti. Quali sono i libri da non perdere a Maggio? Ecco una personale selezione di 10 volumi di diverse case editrici per quanto riguarda la narrativa accompagnati da una piccola descrizione per incuriosirvi. Buona lettura!
10 libri di narrativa da non perdere per il mese di Maggio
Canta, spirito, canta – Jesmyn Ward (NN Editore)
Il piccolo Jojo sta cercando di capire cosa significa diventare uomo. Non ha un punto di riferimento paterno, e la famiglia paterna, bianca, non ne vuole sapere di lui. La figura maschile a lui più vicina è Pop, il nonno materno, nero, che con cura e amore lo cresce. Sua madre Leonie è un’anima tormentata in perenne conflitto con il mondo. Quando il marito esce di prigione, Leonie decide di partire con i figli per andare a prenderlo costringendo il piccolo Jojo a staccarsi dall’unica idea di famiglia che con fatica si era costruito: i nonni.
Dopo “Salvare le ossa“, Jesmyn Ward torna nel suo Mississippi, una terra in cui il legame con le origini, i vincoli di sangue e la natura sono fatti di amore e violenza, colpa e speranza, umanità e riscatto. Scritto in una lingua aspra e poetica, “Canta, spirito, canta” guarda nelle profondità dell’animo umano come dal ciglio di uno strapiombo si guarda l’infinita distesa del mare, che lascia sgomenti, inebriati e commossi. Data di uscia: 2 Maggio.
Il guardiano della collina dei ciliegi – Franco Faggiani (Fazi Editore)
Ispirato a una storia vera, il libro ripercorre le vicende di Shizo Kanakuri, il maratoneta olimpico che, dopo una serie di vicissitudini e incredibili avventure, ottenne il tempo eccezionale di gara di 54 anni, 8 mesi, 6 giorni, 5 ore, 32 minuti e 20 secondi.
Nato a Tamana, nel Sud del Giappone, Shizo venne notato giovanissimo per l’estrema abilità nella corsa. Grazie al sostegno dell’Università di Tokyo e agli allenamenti con Jigoro Kano, futuro fondatore del judo, Shizo ebbe modo di partecipare alle Olimpiadi svedesi del 1912 dove l’imperatore alla guida del paese, desideroso di rinforzare i rapporti diplomatici con l’Occidente, inviò per la prima volta una delegazione di atleti. Dopo un movimentato e quasi interminabile viaggio per raggiungere Stoccolma, Shizo, già dato come favorito e in buona posizione nella maratona, a meno di sette chilometri dal traguardo, mancò il suo obiettivo e, per ragioni misteriose anche a se stesso, sparì nel nulla dandosi alla fuga.
Da qui ha inizio la storia travagliata di espiazione e conoscenza che porterà il protagonista di questo libro dapprima a nascondersi per la vergogna e il disonore dopo aver deluso le aspettative dell’imperatore, poi a trovare la pace come guardiano di una collina di ciliegi.
Intrecciando realtà e fantasia, il romanzo di Franco Faggiani descrive la parabola esistenziale di un uomo che, forte di una rinnovata identità, sarà pronto a ricongiungersi con il proprio destino saldando i conti con il passato. Data di uscita: 2 Maggio
Il rilegatore – Bridget Collins (Garzanti Libri)
I rilegatori sono artigiani che tramandano tra loro un’antica tradizione: quella di modellare la pelle e incollare i fogli, ma anche di aiutare le persone a scordare per sempre i loro dolori più grandi. Con un libro fra le mani i rilegatori ascoltano ciò che viene loro raccontato e cuciono le parole di quei ricordi fra le pagine, intrappolandole tra i fili dei risguardi. Ed ecco che il ricordo scompare per sempre.
Seredith ha fatto il mestiere della rilegatrice per tanti anni. Ora però è giunto il momento di trovare un apprendista che possa sostituirla un domani.
Tra i tanti possibili la rilegatrice sceglie Emmet: a lui i libri sono sempre stati proibiti. Per questo Emmet li teme ma ne è anche sedotto. E imparando un po’ alla volta il mestiere del rilegatore, Emmet si innamorerà di questo mestiere e dei suoi tanti segreti. Ma c’è qualcosa che Emmet ancora non sa: s’imbatterà un giorno in una stanza di cui nessuno gli aveva mai parlato. In essa c’è un libro che porta il suo nome e che contiene un suo ricordo: il ragazzo non ha dubbi, per capire chi è davvero deve conoscere tutto, anche quello che ha desiderato dimenticare più di ogni altra cosa al mondo. Data di uscita: 2 Maggio
Le maledizioni – Claudia Pineiro (Feltrinelli)
Román Sabaté è un giovane senza particolari aspirazioni che si ritrova “assunto” da un nuovo partito, Pragma, fondato da un brillante arrivista dell’antipolitica la cui ascesa irresistibile risponde a una totale mancanza di scrupoli: Román sembra far carriera per caso, diventando ben presto il braccio destro del capo indiscusso, finché, passo dopo passo, avverte l’inquietante sospetto di essere solo una marionetta manovrata per un fine inconfessabile.
L’omicidio di Lucrecia, moglie del potente manipolatore, sancirà per il protagonista la perdita dell’innocenza e l’inizio di una fuga impossibile, in una realtà dove tutto è apparente e ingannevole, tranne la determinazione di chi vorrebbe metterlo a tacere per sempre. Su tutto incombe una singolare superstizione, “la maledizione di Alsina”, che sembra scombinare i piani accuratamente orditi… Data di uscita: 2 Maggio
Lena e la tempesta – Alessia Gazzola (Garzanti Libri)
Alessia Gazzola è protagonista dei grandi ritorni per le uscite di libri di Maggio 2019.
Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili.
Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il lavoro di illustratrice, che ama, è in un vicolo cieco.
Lena non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l’unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre e il vento che sa di mare muove le tende, i momenti dell’ultima vacanza trascorsa lì riaffiorano: le chiacchierate, gli schizzi d’acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno, impresso a fuoco nella sua mente. Il suo progetto è quello di stare a Levura il minor tempo possibile per poi ricominciare altrove. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che la stagione che abbronza il suo viso chiaro e delicato sarà per lei molto di più. Non sa che l’isola sarà luogo di incontri inaspettati, come quello con Tommaso, giovane medico che dietro un’apparente sicurezza nasconde delle ombre. Giorno dopo giorno, Lena scopre che la verità ha mille sfumature. Che niente è davvero inconfessabile. Perché spesso la colpa cela solo una profonda fragilità. Data di uscita: 6 Maggio
L’estate dell’innocenza – Clara Sanchez (Garzanti Libri)
Altro grande ritorno tra i libri in uscita per questo maggio 2019: Clara Sanchez, l’autrice del “Profumo delle foglie di limone” torna con un nuovo delicato romanzo basato sul passaggio decisivo dall’infanzia all’età adulta.
Isabel ha dieci anni e da grande vuole fare la scrittrice. Passerà l’estate in sulla Costa Brava con la sua famiglia particolare. C’è sua madre, donna senza peli sulla lingua, e poi sua zia Olga, colta ed elegantissima. Sono due immagini diverse della donna che Isabel vuole diventare. E poi c’è zio Albert il primo a farle capire che la vita non è mai quella che appare, è spesso diversa. Un libro autobiografico in cui la scrittrice si trova per la prima volta a tu per tu con il futuro: Data di uscita: 9 Maggio
L’interprete – Annette Hess (Neri Pozza)
Tra le novità di libri in uscita per questo Maggio 2019 troviamo anche Annette Hess con L’interprete, una storia ambientata nella Germania del secondo dopoguerra.
Francoforte, 1963. Alla giovane Eva Bruhns è offerto un lavoro come interprete dal polacco durante il processo ad alcuni membri del personale del campo di concentramento di Auschwitz. Di fronte all’offerta di lavoro ricevuta dalla figlia, tuttavia, i genitori di Eva – titolari del ristorante Deutsches Haus – storcono il naso: quella carriera non fa per lei, dicono, e lo stesso dice Jürgen, il suo fidanzato, per il quale una donna, se può esser mantenuta dal marito, non ha alcuna ragione per lavorare. Ma ignorando ogni parere Eva accetta l’offerta.
Quando ascolterà e tradurrà le scioccanti testimonianze dei processati aprirà gli occhi su una terribile realtà, dalla quale i suoi genitori l’avevano deliberatamente tenuta all’oscuro. Perché in casa sua nessuno ha mai parlato della guerra? I colpevoli, si convince Eva, non sono soltanto quelli sul banco degli imputati; sono anche quelli che hanno accettato i campi di concentramento nel silenzio. E tra chi non ha mai alzato la voce per protestare potrebbero esserci anche persone a lei molto vicine. Data di uscita: 9 Maggio
Ninfa dormiente – Ilaria Tuti (Longanesi)
Grande attesa tra i libri in uscita a Maggio 2019 per il secondo romanzo di Ilaria Tuti.
“Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cui posso occuparmi ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d’improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno.
Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissario di polizia specializzato in profiling. Ogni giorno cammino sopra l’inferno, ogni giorno l’inferno mi abita e mi divora. Perché c’è qualcosa che, poco a poco, mi sta consumando come fuoco. Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe come se mi venisse strappato il cuore dal petto. Eppure, questa potrebbe essere l’ultima indagine che svolgerò. E, per la prima volta nella mia vita, ho paura di non poter salvare nessuno, nemmeno me stessa.” Data di uscita: 27 Maggio
La campana d’Islanda – Halldor Laxness (Iperborea)
A volte triste, a volte strepitoso ma sempre incalzante, La campana d’Islanda è allo stesso tempo un aggiornamento delle antiche saghe e una feroce satira sociale. Considerata l’opera più famosa di Laxness, pubblicata in tre volumi tra il 1943 e il 1946, ha reso l’autore un vero e proprio simbolo del paese: è il suo primo romanzo basato sulla storia nazionale, che racconta i difficili decenni tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, quando l’Islanda è ancora una colonia danese, povera e oppressa da epidemie, morie di bestiame e scarsità di pesce, fattori che insieme causarono la morte di ben un terzo della popolazione.
Protagonista indimenticabile è il contadino Jon Hreggvidsson, che dopo aver raccontato una barzelletta scherzosa sul re danese si ritrova fuggiasco e accusato dell’omicidio del boia del re. Negli anni seguenti Hreggvidsson, sfortunata ma resistente canaglia, cinico e ostinato misantropo simile al Bjartur di Gente indipendente, diventa una pedina della Storia, invischiato in conflitti politici e personali che si giocano su una scala più grande. Tra questi la storia d’amore tra Snaefridur, conosciuta in tutto il paese come il «sole d’Islanda», una giovane nobildonna bella e testarda, e Arnas Arnaeus, l’antiquario del re, un aristocratico il cui modo mondano nasconde una feroce devozione ai suoi compatrioti più abbienti.
Mentre la loro lotta personale si svolge su un palcoscenico internazionale, La campana d’Islanda crea una trama dickensiana di eroismo e viltà, violenza e tragedia, densa in ogni pagina di un particolarissimo incantesimo narrativo. In questo romanzo fondamentale per la storia della letteratura islandese, Laxness mostra quanto sia importante il recupero della propria tradizione per acquisire consapevolezza di nazione e ricorda alla sua gente i comuni antenati che per sette secoli avevano subito l’oppressione politica ed economica degli stranieri. Data di uscita: 29 Maggio
Il cuoco dell’Alcyon – Andrea Camilleri (Sellerio)
Un nuovo caso per il commissario Montalbano!
Il suicidio di un operaio appena licenziato e un imprenditore privo di scrupoli trovato assassinato con un colpo di pistola alla nuca. E poi c’è l’Alcyon, una goletta un po’ misteriosa, pochissimi gli uomini di equipaggio, niente passeggeri, la zona di poppa larga abbastanza per fare atterrare un elicottero. E intanto qualcuno a Vigàta sta cercando di far fuori il commissariato più amato d’Italia.. Data di uscita: 30 Maggio
Cari lettori, questa è la mia proposta di 10 libri per il mese di maggio 2019 che mi hanno personalmente incuriosito. Quali tra questi hanno stuzzicato di più la vostra curiosità?
© Riproduzione riservata TheBookmark.it
© Le singole case editrici per le sinossi dei libri