Diario, Serie TV
comments 2

Il Trono di Spade 8×4: The last of the Starks recensione

il trono di spade 8x4

Pianti velocemente i morti della Lunga Notte, si parte alla volta di King’s Landing. Un tradimento in vista, una morte inaspettata, ma tanti, troppi obbrobri nella trama di questo episodio de Il Trono di Spade 8×4! Spoiler!

Illogicità. Questo è il termine per definire questo quarto episodio. E niente. Ancora con l’amaro in bocca per la questione del Night King, non riesco ad apprezzare dal punto di vista narrativo questa ultima stagione. L’episodio de Il trono di spade 8×4 ha avuto troppi errori dal punto di vista della sceneggiatura. Decisioni sviluppate male e troppo velocemente. I colpi di scena non sono mancati, ma più per la loro illogicità che per l’effetto a sorpresa vero e proprio. La sensazione è che si voglia chiudere in fretta il tutto. Ma si stanno facendo veri e proprio obbrobri nello sviluppo della storia e nella caratterizzazione dei personaggi.

il trono di spade 8x3

Leggi anche la recensione de “Il trono di spade 8×3: The Long Night”

Il trono di spade 8×4: un primo sguardo

Una puntata basata sugli addii, su nuove cospirazioni e sullo stato psicologico di Daenerys.
Ciò che sempre amato della saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco è stato l’enorme intreccio tra diversi personaggi e particolari, ma che seguivano un senso logico e consequenziale. Non ho mai criticato le precedenti stagioni di Game of Thrones. Mi è impossibile, tuttavia, non essere delusa nuovamente dalla sceneggiatura dell’ottava stagione. Errori, buchi nella trama, risvolti illogici. Questo è per me un colpo al cuore.

il trono di spade 8x4

© HBO

Nella velocità di arrivare al grande scontro tra le regine, si sono tralasciati dialoghi – come vedere la reazione delle Stark alla notizia sull’identità di Jon -; non abbiamo potuto vedere nulla dell’immediato post-guerra contro il Night King (come hanno reagito i vari personaggi alle morti dei loro cari? Come ha spiegato Arya il suo colpo di genio?). Per non parlare di Bran che non ha spiegato nulla. Probabilmente la sua unica funzione è stata quella di svelare la vera identità di Jon. Terribile la scenetta tra Bronn, Jaime e Tyrion.

Personaggi che improvvisamente cambiano il loro essere in un attimo. Strategie militari sempre più illogiche. Giustificazioni da parte di D&D che sfiorano la presa per i fondelli per tutti noi. Ma cosa stiamo guardando esattamente??? Abbiamo aspettato due anni per vedere questo? Va bene accettare che il tutto dovesse essere incentrato su Cersei senza darci spiegazioni su Estranei, Night King e il loro mondo. Posso anche comprendere che si siano volute tagliare alcune sotto trame e personaggi secondari. Passiamo pure sopra al non aver tenuto conto di tutte le profezie e simbolismo dei libri. Ma non posso accettare certi errori. Partendo dal bicchiere di Starbucks lì in bella vista. Due anni per fare 6 episodi della stagione finale probabilmente la più attesa nella storia dei telefilm e non vi accorgete del bicchiere?

il trono di spade

© HBO il bicchiere Starbucks in scena

La morte di Rhaegal

Partiamo dal primo enorme, terribile obbrobrio di questo episodio de Il trono di spade 8×4: l’uccisione di Rhaegal da parte di Euron Greyjoy. Va bene perdere Viserion. Aveva un suo senso al fine della trama (almeno pensavo). Ma Rhaegal così no. Non ha senso! Per diversi motivi. In primis, se sai che il tuo drago è ferito e ha bisogno di riprendersi, perché lo porti in guerra?

Rhaegal

© HBO

Come ha fatto Daenerys a non vedere la flotta se stava volando in alto nel cielo? Anche se nascosta dietro l’isolotto è assai difficile non vederla. Ma difficile difficile. Perché volando hai una prospettiva e un raggio maggiore rispetto a chi sta in mare. In più: tre colpi precisi per abbattere un drago sfuggito al Re della Notte? Cioè, come faceva ad essere esattamente sulla linea di tiro di tre navi, specialmente se stava volando in alto? Le stesse navi che, tra l’altro, hanno mancato frontalmente Drogon e Daenerys. Trovo tutto molto inverosimile.

Ma c’è di peggio. Vedendo il dietro le quinte dell’episodio (il video qui sotto), D&D affermano che “Dany si era tipo dimenticato della flotta di Euron”. What???? Cosa??? Cioè nella scena prima stavano parlando della strategia militare includendo pure Euron e le sue navi, e nella scena successiva se n’è dimenticata? Ammettiamo pure che Dany possa soffrire di amnesia, ma tutto il resto della sua flotta se ne era dimenticata altrettanto?

È questo che voglio dire quando dico che ci sono dei buchi enormi nella sceneggiatura. Perché la sensazione è che si è voluto fare tutto di fretta tralasciando dettagli e particolari che invece hanno reso le prime 4 stagioni un capolavoro.

Jaime

Nelle recensioni precedenti avevo scritto come l’evoluzione del personaggio di Jaime fosse stato tra i migliori. Lo sarebbe ancora stato se D&D non avessero affermato nel dietro le quinte che “Jaime è come ossessionato da Cersei, decidendo così di tornare da lei”. No. Vi prego no! Io, che ancora spero nella realizzazione di qualche profezia citata nei libri, pensavo che Jaime avesse deciso di partire alla volta del Sud consapevole di essere l’unico a poter mettere fine alla follia di Cersei. E invece no. D&D hanno distrutto anche lui.

Il mancato saluto di Jon a Ghost

Sinceramente il titolo di questo paragrafo dice già tutto.

il trono di spade 8x4

© HBO

Ghost. Il metalupo raro che ha salvato la vita a Jon. Quello in cui Jon entra e percepisce emozioni, almeno nei libri. Il simbolo degli Stark. Per un problema di budget per la computer grafica viene evitato l’addio diretto? Lo si liquida con uno sguardo e un “sta meglio al Nord”? No. Non posso accettare nemmeno questo. E’ stata una scena terribile, brutta, fredda. Ma proprio brutta. Che poi, perché Ghost non può semplicemente rimanere con Sansa e Bran a proteggere Winterfell essendo il simbolo degli Stark???

La psicologia delle due regine

Daenerys

La guerra può cambiare le persone. Probabilmente la concretezza di esser finalmente giunta all’apice del potere ha avuto un effetto negativo su Dany. Perché effettivamente si sta sempre più trasformando in una tiranna a cui interessa solo prendere il trono, non importa a quale costo.

La Madre dei Draghi è ormai sola. Ha perso tutto. L’esercito, l’amato consigliere che l’ha seguita in tutto il suo percorso di crescita, due draghi, e anche la sua migliore amica. Durante il banchetto per i festeggiamenti si rende conto che Jon è amato e stimato da tutti. Nessuno si fida di lei. Ha paura di perdere l’unica cosa che l’ha fatta andare avanti fino ad ora: la consapevolezza di essere la legittima sovrana. È talmente terrorizzata da supplicare Jon di non rivelare il suo segreto. Talmente accecata dalla frenesia di prendere potere da farci intuire di essere disposta a bruciare tutti gli abitanti di King’s Landing pur di ottenere il trono. Azioni che non la rendono migliore di Cersei.

il trono di spade 8x4

© HBO

Non dico che sia sbagliata questa evoluzione del personaggio. Anzi, secondo me lo zio Martin porterà Daenerys allo stesso punto di follia che stiamo vedendo nella serie. Ma, se nei libri questo si può già leggermente intuire nelle azioni raccontate nel volume V, nella serie televisiva è stato troppo veloce e affrettato. Purtroppo è stato talmente forzato questo suo nuovo lato che siamo portati a vedere Dany come una folle, presuntuosa ragazzina, quasi nemica, quando, invece, ha in tutta la sua vita fatto sacrifici per cercare una sua identità. Adesso è nuovamente sola contro tutti.

Cersei

Cersei

© HBO

Personaggio complesso, Cersei è sempre stata crudele per difendere ciò che lei ama. C’è un aspetto del suo personaggio in questo episodio che proprio non ho capito. Perché vuole arrivare allo scontro in guerra con Daenerys e Jon quando avrebbe potuto uccidere tutti lì davanti alle mura difensive di King’s Landing? Sarebbe stato molto più coerente con il suo personaggio e molto più semplice di uno scontro diretto.

Cosa mi è piaciuto de Il trono di spade 8×4

il trono di spade 8x4

© HBO
  1. Sansa: personaggio cresciuto enormemente, è probabilmente lei l’unica vera last Stark. Per proteggere il Nord e la sua famiglia, Sansa ha messo in atto gli insegnamenti di Dito Corto (quanto ci manchi!): passare informazioni alle persone giuste per muovere le varie pedine del gioco. E a mio parere ha fatto bene. Forse troppo velocemente, ma il confessare il segreto di Jon a Tyrion è l’unica maniera per cambiare le carte in tavola.
  2. Varys: per me è ormai l’unico che può effettivamente portare ad una svolta tutta la storia. Il ragno tessitore è tornato! Sicuramente il dialogo con Tyrion non è ai livelli delle stagioni precedenti, ma si è un po’ tornati alle strategie e ai tradimenti di Game of Thrones.
Varys

© HBO

Cosa vedremo nel quinto episodio?

Dalla prossima puntata mi aspetto una Daenerys ormai sola con se stessa che cercherà di bruciare tutto e tutti. Prevedo l’uso dell’alto fuoco e Approdo del Re in cenere. Non credo che Drogon morirà, ma forse Dany potrebbe essere ferita o catturata. Penso arriverà la fine di Cersei, per mano di Jaime o al massimo Tyrion. Non penso Arya posa fare fuori anche lei. Ma D&D potrebbero saltare fuori con nuove e brillanti idee per colmare i loro buchi di trama.


Mi spiace davvero che la serie abbia preso questa piega. In questo episodio si sono visti alcuni elementi caratterizzanti de Il trono di spade come dialoghi su strategie e tradimenti, il “gioco dei troni” sta muovendo nuove pedine. Eppure manca la profondità, sono assenti i dettagli, i particolari con cui Martin ci ha viziati nelle prime stagioni. Jon è ormai ridotto ad uno zerbino, poco carattere e ha perso molto dell’eroe che è stato.

Se volete confrontarvi e approfondire il meraviglioso mondo de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, vi consiglio il canale di Lucio e Vittorio “Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco”

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Diario, Serie TV

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

2 Comments

  1. Claudio says

    Ma soprattutto, la domanda che più mi stuzzica: quale super impresa di pompe funebri/ impresa di pulizie / clan mafioso in stile Lupara Bianca ha fatto sparire in cosí breve tempo tutti i corpi accumulati durante la battaglia?

    • Claudia Zancan says

      Vero!!! In un batter d’occhio tutti scomparsi! E son stati velocissimi visto che i corpi di Theon e co. non avevano segni di decomposizione

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.