Narrativa italiana, Recensioni
Leave a comment

La zona cieca, Chiara Gamberale

la zona cieca

Recensione del romanzo “La zona cieca” di Chiara Gamberale edito da Feltrinelli.

L’essere umano è complicato. E spesso esistono delle zone dentro di noi visibili agli altri, ma non a noi stessi. Questa è “La zona cieca“. A raccontarcela è Lidia, una donna che cerca di avere il controllo su ogni cosa, tranne sul rapporto che ha con Lorenzo.

Ho imparato a conoscere Chiara Gamberale attraverso la bella intervista fatta per il sul ultimo romanzo “L’isola dell’abbandono” (che puoi leggere qui). E ritrovo molto di lei in questo romanzo scritto anni prima.

Una storia d’amore complessa, malata, ma terribilmente reale e attuale. Con la sua scrittura emotiva e vulcanica, la Gamberale ci narra ne “La zona cieca” il rapporto tumultuoso tra una donna e un uomo persi entrambi nel labirinto della vita. Un amore scosso da innumerevoli bugie, droghe e continui tradimenti di Stefano. Eppure Lidia non sa lasciarlo, vuole controllarlo e pretende da lui un amore che non sa darle.

Conoscere noi stessi attraverso l’amore

Il titolo del libro si rifà allo “schema di Johari” ideato da Joseph Luft e Harry Ingham. E nel romanzo lo si ritrova quando Lidia cerca di far scoprire a Lorenzo la sua zona cieca per poterlo salvare da se stesso. Non è semplice, in quanto Lorenzo è un personaggio autodistruttivo e spesso fa volontariamente male a chi gli vuole bene. Dall’altro canto Lidia ha una sorta di dipendenza da lui e da questo rapporto masochista. Anche lei avrà bisogno di una persona esterna per conoscere per la prima volta gli aspetti più intimi di se stessa, la sua zona cieca.

E’ interessante vedere le dinamiche di come il dialogo con gli altri possa far luce su delle zone di noi apparentemente invisibili. Un rapporto che ferisce, fa soffrire, ma da la possibilità ad entrambi di crescere e maturare. La scrittura di Chiara Gamberale è un vortice di pensieri che trasportano il lettore direttamente nella vita della coppia.

E’ uno stile di scrittura e di approccio ad una storia a mio avviso molto contemporaneo e diretto. Non c’è spazio per i fronzoli narrativi o per le troppe immagini. Ci si immerge direttamente nella psicologia e nel contorto animo dei protagonisti. Può soffocare, ma penso non ci fosse modo migliore per poter trattare un argomento così delicato e complesso.

La zona cieca” è un romanzo che vi farà riflettere sui sentimenti e su come percepiamo e reagiamo alla realtà che ci circonda.


La zona cieca

La zona cieca – Chiara Gamberale

Editore: Feltrinelli, Universale Economica
Genere: Narrativa moderno contemporanea
Prima edizione: 2008
Formato: Tascabile
Pagine: 224 pp.
Prezzo: 9,90 euro
Voto: 8/ 10

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Narrativa italiana, Recensioni

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.