Librerie e dintorni, Rubriche
Leave a comment

Libreria Mondadori Matera, libri per ogni lettore

libreria mondadori matera

Situata nel cuore del centro storico di Matera, Piazza Vittorio Veneto, la nuova sede della Libreria Mondadori Matera sa soddisfare i gusti di tutti, dai più piccoli fino ai lettori più accaniti.

Quando si parla di grandi catene di librerie si tende spesso a storcere il naso considerandole un prodotto commerciale e poco personalizzato. Entrando nella Libreria Mondadori Matera, invece, avrete subito la sensazione di trovarvi in una libreria curata e personalizzata nell’offerta proposta. Sarà il legno degli scaffali, sarà il tufo e il mattone delle bellissime volte, ma una cosa è certa: appena varcata la soglia della libreria verrete accolti dal buon profumo di libri che circonda le tre sale che la compongono.

La storia della Libreria Mondadori Matera

Ad accogliervi ci saranno Antonio Sacco e Claudia Zancan (eh sì, proprio io!). Antonio è il proprietario della libreria dal 20 settembre del 2000. La prima sede era situata in Via del Corso, una delle vie più frequentate della città. A spingere Antonio ad intraprendere il lavoro di libraio è stata la voglia di indipendenza lavorativa. Da sempre ha immaginato la sua casa ideale all’interno di una libreria circondato dai libri e dalle loro storie, quasi nascosto tra gli scaffali intento a leggere su una poltrona di cuoio. “La libreria come un rifugio” afferma, e il lavoro di libraio coniugava bene i suoi desideri.

libreria mondadori matera
Antonio Sacco, proprietario e libraio del Mondadori Bookstore di Matera

Per i primi 18 anni anni Antonio ha preferito lavorare “dietro le quinte”, non esponendosi mai troppo, ma cercando di creare legami solidi e di fiducia con i propri clienti tanto che in molti sono diventati suoi amici. Matera, però, da piccola città poco conosciuta, è cresciuta in breve tempo diventando una delle città più visitate d’Italia. Il flusso di turisti è aumentato, come sono aumentate le aspettative soprattutto per i proprietari di immobili.

Così dopo varie vicissitudini il 18 Maggio 2018 viene inaugurata la nuova sede della Libreria Mondadori Matera in Piazza Vittorio Veneto 16/B, un locale più grande e più accogliente. Scaffali di legno, volte in tufo e mattoni, una sala con delle vetrate incorniciata da un piccolo giardino, la nuova sede ha il tocco di Antonio e si differenzia dallo stereotipo della classica libreria della grande catena. Grazie ai nuovi spazi più ampi si possono ospitare piccoli eventi e presentazioni come è successo in questo primo anno trascorso.

Questi eventi hanno lo scopo di avvicinare, per quanto possibile, l’autore del testo al possibile lettore. La libreria ha ospitato diversi scrittori famosi e scrittori emergenti come Caterina Ambrosecchia, Alessandra Laricchia, Maura Picinich, Gianni Mattencini per citarne alcuni. Altre presentazioni hanno visto la collaborazione di locali più grandi tra cui BurroSalato per autori come Chiara Gamberale e Catena Fiorello. Ma non solo, in libreria si sono svolti eventi con cantori della musica tradizionale napoletana (Claudio e Diana) o piccole lezioni di storia della Città raccontate dal Prof. Nicola Rizzi attraverso le ceramica del M. Peppino Mitarotonda (potete trovare alcuni eventi passati cliccando qui).

Essere libraio oggi

L’aspetto del lavoro del libraio più gradevole, secondo Antonio, è poter consigliare i libri da leggere: “cercare la storia giusta per ogni richiesta, magari ascoltando cosa il lettore ha da raccontare”. Infatti bisogna essere sempre informati sulle nuove uscite, leggere molto, e spaziare oltre i propri gusti personali per poter essere sempre d’aiuto e di consiglio al cliente. Su alcuni libri troverete dei post-it scritti dai librai per invogliare il lettore a dare una chance al libro proposto.

Per questo la Libreria Mondadori Matera è molto personalizzata nell’offerta proposta: oltre ad essere sempre al passo con le novità, è attenta agli interessi dei clienti abituali. Afferma Antonio: “siamo infatti molto attenti ai suggerimenti di chi ci fa visita, oltre che, ovviamente, ospitare i libri che piacciono a noi. La libreria altro non è che il prolungamento della libreria di casa.”

libreria mondadori matera
Le novità e gli scaffali di narrativa
libreria mondadori matera
La saletta per le presentazioni

Un occhio particolare anche per i più piccoli: un tavolo colorato e sgabelli su misura per permettere ai giovani lettori di potersi accomodare e sfogliare liberamente i libri. Possono anche fermarsi a disegnare e colorare grazie ai fogli e i colori sempre a portata sul tavolo. Qui i bimbi e i loro genitori possono chiedere consiglio ai librai tra tanti libri diversi: dai meravigliosi libri illustrati alla prima narrativa, dai classici per ragazzi ai romanzi d’attualità pensati proprio per loro. Non mancano nemmeno i primi libri di scienze e storia e i puzzle didattici. Un’intera sezione è dedicata invece ai 0-3 anni con libri tattili, sonori, di stoffa e i libri gioco. Insomma, una sala tutta per i piccini.

libreria mondadori matera
L’angolo dedicato ai più piccoli e ai ragazzi

Desiderio di Antonio è che chiunque possa sentirsi a casa nella Libreria Mondadori Matera, gironzolando liberamente tra gli scaffali e partecipando alle discussioni a volte interessanti, a volte divertenti, a volte triviali che spesso scaturiscono in libreria. Infatti, questo è diventato un luogo di riferimento e di ritrovo per molti materani.

E poi ci sono io…

Non sapevo come inserirmi in maniera silenziosa nel parlare di quella che a tutti gli effetti è diventata la mia seconda casa. Ebbene sì, da quasi tre anni ho l’immensa fortuna e piacere di poter lavorare nella Libreria Mondadori Matera e di essere la collaboratrice di Antonio. Frequentavo la libreria come cliente dai tempi del liceo, e l’ho vista crescere e cambiare. Sono contenta di aver potuto contribuire, anche se in minima parte, al luogo che so essere amato da molti nostri clienti.

libreria mondadori matera

Voglio bene alla libreria. So che è un’affermazione strana da fare per un luogo, ma è così. Quando entro e mi giro tra i libri e gli scaffali so che non potrebbe mai esistere un altro posto al mondo dove mi sentirei così a mio agio. Antonio mi definisce “instancabile lettrice” e penso non ci sia frase migliore per potermi descrivere. Con Antonio formiamo una coppia di librai complementari sia per i gusti di lettura, sia per carattere. Insieme riusciamo a soddisfare una vasta gamma di generi e di richieste da parte dei nostri clienti.


Essere librai oggi non è semplice: abbiamo la grande concorrenza di Amazon. Ma il rapporto che si instaura tra lettore e libraio è unico: ci mettiamo l’anima e il cuore per poter aiutare nella scelta di un libro. Ci piace condividere le emozioni uniche che la carta stampata con le sue parole può regalare.


Per rimanere sempre aggiornati sulle attività della Libreria Mondadori Matera seguite la pagina Facebook: https://www.facebook.com/mondadori.matera/

Oppure passate a trovarci: Mondadori Bookstore Matera, Piazza Vittorio Veneto 16/B, Matera

Contattateci al numero 0835/344062 o inviando una email a: mondadori.matera@gmail.com

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Librerie e dintorni, Rubriche

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.