Recensione del romanzo “Le colpe della notte” di Antonio Lanzetta edito da La Corte Editore, un thriller magistrale che vi lascerà con il fiato sospeso
“Le colpe della notte” è il primo romanzo che leggo di Antonio Lanzetta sebbene sia l’ultimo di una trilogia iniziata con “Il buio dentro“. E mi ha totalmente conquistata. Un thriller costruito con maestria che ti lascia con il fiato sospeso pagina dopo pagina. Ma non solo. “Le colpe della notte” è un romanzo completo in cui narrativa, thrilling, horror e noir si intrecciano senza inciampare, ma accompagnano il lettore a districarsi tra i misteri che lo avvolgono.
Una storia fluida, chiara, logica, senza intralciare i molteplici colpi di scena. Non manca nemmeno la ricerca di identità da parte del protagonista e un pizzico di introspezione nella mente di ogni personaggio. Il tutto reso ancora più scorrevole da una scrittura immediata, senza fronzoli, ma poetica per le immagini che riesce ad evocare. Sembra di essere lì, davanti al Salice Bianco, a tendere l’orecchio per ascoltare i sussurri degli abitanti di Castellaccio, un luogo dove il male sembrerebbe dominare.
Personaggi ben caratterizzati in cui il confine tra bene e male, luce e buio, è labile e spesso necessita di essere oltrepassato per poter afferrare quelle verità tanto temute.
Il buio che ci circonda
Protagonista del romanzo è Cristian, un ragazzo arrabbiato con il mondo il quale dopo una lite con i genitori decide di uscire di casa sbattendo la porta. Al suo rientro tutto si aspetta tranne di trovare i genitori in una pozza di sangue e la pistola d’ordinanza del padre stretta tra le dita di quest’ultimo. Un caso di omicidio – suicidio? A crederci sono in pochi, ma questa tragedia trascina Cristian in un turbine emotivo e di insicurezze. Ad aiutarlo ci sarà Flavio che lo accoglie nella sua casa famiglia a Castellaccio. Non senza errori, il giovane protagonista riesce lentamente ad aprirsi fino a provare per la prima volta sentimenti autentici e forti come la paura, il dolore, ma anche l’amicizia.
Un po’ per caso, un po’ per esorcizzare il male che ha conosciuto, Cristian e i suoi amici inciampano in un mistero irrisolto di parecchi anni prima. Si ritrovano così alla presenza del Salice Bianco le cui radici sembrano trasudare un male profondo e lontano nel tempo. Quale mistero avvolge ancora Castellaccio?
“Le colpe della notte” è un romanzo che si può apprezzare anche senza aver letto i volumi precedenti. Un thriller dalle sfumature horror senza essere trucido che non deluderà gli appassionati del genere e non. Il talento di Lanzetta lo si percepisce pagina dopo pagina grazie ad un alternarsi di parti puramente narrative e immagini tipiche del thriller.

Le colpe della notte – Antonio Lanzetta
Editore: La corte editore
Genere: Thriller e gialli
Prima edizione: 2019
Formato: Rilegato
Pagine: 265 pp.
Prezzo: 18,90 euro
Voto: 9/ 10
Acquista questo libro su:
© Riproduzione riservata TheBookmark.it