Recensioni
Leave a comment

Dove comincia il passato, Amy Tan

dove comincia il passato

Recensione del romanzo – biografia “Dove comincia il passato” di Amy Tan edito da Salani Editore. L’autrice si racconta ai suoi lettori

Mi trovo molto in difficoltà nel recensire “Dove comincia il passato“, ultimo romanzo di Amy Tan, in quanto mi ha annoiato non poco. Premetto che c’è stato un mio errore iniziale nell’acquisto perché non amo quando uno scrittore si racconta al proprio pubblico di lettori. Ma, avendo amato Amy Tan in libri come “I cento sensi segreti” e “Il circolo della fortuna e della felicità”, pensavo di andare sul sicuro, e l’ho acquistato senza leggere la sinossi. Errore!

Ovviamente è giusto spiegare perché “Dove comincia il passato” non mi sia piaciuto. Partiamo dall’impostazione del romanzo: la Tan decide di raccontarsi senza un ordine, a mio personale avviso, logico. Parte da un episodio del passato su come abbia capito di avere una fantasia fuori dal comune, per passare nel capitolo successivo al suo legame con la musica. Poi ritorna al passato, con i capitoli a mio avviso migliori, sulla storia di sua madre e della sua famiglia. E continua così. Non dico che sia sbagliato saltare da un argomento all’altro se ci si sta raccontando. Ma è come se i capitoli fossero del tutto disconnessi, tanto che alcune informazioni sulla vita di sua madre e di sua nonna, si ripetono più e più volte.

Tutti si aspettavano troppo ed ero certa che avrei fallito. Mi rifiutai di trarre qualsiasi piacere da quello che stava accadendo. Il gradimento inaspettato mi aveva riportata a quei giorni dell’infanzia in cui, alle lodi, seguivano le aspettative e le speranze che continuavano a crescere finché non arrivava il fallimento, l’umiliazione e la delusione degli altri.

Non mi è piaciuto lo stile con cui l’autrice si è approcciata a noi lettori. E’ stata distante e fredda per buona parte del romanzo, se non per raccontare la storia della sua famiglia. Lì ho ritrovato la Tan che ho sempre amato, ma solo lì purtroppo. E anche in quel caso, ci propone in un capitolo una versione, per poi riprenderlo successivamente modificando la storia appena raccontata.

E’ come se la Tan riuscisse bene a raccontare il passato della sua famiglia perché lo sente suo, ma con distanza. Mentre ha quasi vergogna a raccontare di sé stessa. Nel primo caso riesce a mettere su carta tutte le sue abilità e il suo talento da romanziera – perché nonostante la delusione di questo romanzo ritengo la Tan una grande scrittrice. Ma rilegato solo a quell’argomento specifico. Appena si allontana dalla sua comfort-zone per me perde nella narrativa. So che stiamo parlando di una biografia e non di un romanzo vero e proprio, ma ci sono modi e modi per raccontarsi.

In conclusione, di sicuro non è un libro che consiglio a chi non conosce Amy Tan. Non capirebbe molte delle allusioni che l’autrice fa, e sinceramente non è il suo biglietto da visita migliore. E non mi sento di consigliarlo nemmeno a chi ha letto la Tan perché potrebbe rimanere deluso. Morale: prima di acquistare un libro, è sempre utile leggere bene la sinossi!

Punti forti del romanzo

  • i capitoli sulla vita di sua madre e di sua nonna sono davvero ben scritti e interessanti;
  • mi ha emozionato quando ha parlato del rapporto con sua mamma.

Punti deboli del romanzo

  • la struttura: capitoli disconnessi e alcuni molto noiosi (e.g. il capitolo della musica e il capitolo della corrispondenza via email);
  • la narrativa e l’approccio all’argomento sono stati a mio avviso freddi e distanti dal lettore;
  • se lo scopo del libro era conoscere meglio l’autrice, questo è avvenuto per metà. Sicuramente ha fornito parecchi episodi sulla sua vita e sul suo essere, ma non ho percepito quel parlare cuore a cuore che speravo.

dove comincia il passato

Amy Tan – Dove comincia il passato

Titolo originale: Where The Past Begins
Editore: Salani Editore
Genere: narrativa moderna – contemporanea
Prima edizione: 2019
Prima edizione italiana: 2019
Formato: Brossura
Pagine: 380 pp.,
Traduttore: Francesca Biagi, Elizabeth Da Lio
Prezzo: 18,60 euro
Voto: 5/10

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Recensioni

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.