“Un po’ di febbre” di Sandro Penna – La vita va presa a morsi
Recensione del libro di Sandro Penna – “Un po’ di febbre”. La vita va presa a morsi.
Recensione del libro di Sandro Penna – “Un po’ di febbre”. La vita va presa a morsi.
Recensione del libro di Claudio Magris – “Livelli di guardia”. Il rispetto e la dignità della parola.
Recensione del libro di Antonia Pozzi – “Tu sei l’erba e la terra”. Semplicemente una donna.
Riflessioni sulla serie televisiva “Yellowstone” con protagonista Kevin Costner: le vicende della famiglia Dutton e del loro ranch in Montana.
Recensione del libro di Jorge Luis Borge – “Il libro di sabbia”. Immaginare l’impossibile.
Recensione del saggio “Ebano” del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski: un viaggio senza pregiudizi nel continente africano.
Recensione del libro di Antonio Tabucchi – “Sostiene Pereira”. La potenza civile della scrittura.
Recensione del romanzo d’esordio di Taiye Selasi “La bellezza delle cose fragili” edito da Einaudi. Un delicato romanzo corale tra Ghana e Stati Uniti
Recensione del libro di Richard Feynman – “Il senso delle cose”. Del dubbio.
Una selezione di 22 libri sul Medio Oriente per conoscere questi luoghi ricchi di storia e cultura, ma purtroppo devastati dalle guerre