Qualcuno con cui correre, David Grossman
Recensione del romanzo “Qualcuno con cui correre” dello scrittore israeliano David Grossman: una bella storia di amicizia e di crescita.
Recensione del romanzo “Qualcuno con cui correre” dello scrittore israeliano David Grossman: una bella storia di amicizia e di crescita.
Recensione del libro di André Marlaux – “La condizione umana”. Destini sospesi.
Una selezione di 19 libri sull’India tra narrativa e diario di viaggio per esplorare questo Paese esotico ricco di spiritualità e colori.
Articolo di Gaetano Panetta sulla quarantena vissuta a Parigi durante la diffusione del virus Covid-19.
Recensione del romanzo “I colpevoli” di Andrea Pomella edito da Einaudi: i protagonisti de “L’uomo che trema” tornano in un percorso di perdono e ritrovo.
Recensione del libro “La nausea” di Jean-Paul Sartre. La miseria della condizione umana.
Intervista a Christian Raimo sul suo saggio “Contro l’identità italiana” pubblicato da Einaudi per la rassegna di Amabili Confini 2020
Recensione del romanzo “Quattro madri” di Shifra Horn edito da Fazi: quattro generazioni di donne si intrecciano con la storia di Gerusalemme Mi sono letteralmente INNAMORATA di questo romanzo! Scelto dalla libreria di casa un po’ per caso per la tappa sul Medio Oriente de #ilgirodelmondoin12letture, “Quattro madri” di Shifra Horn mi ha conquistata. Una storia delicata con un pizzico di realismo magico dove l’universo femminile è il vero protagonista. E’ un romanzo che guiderà il lettore mano nella mano nei vicoli stretti di Gerusalemme, per conoscere la sua storia e le sue tradizioni. Trama “Quattro madri” racconta la storia di quattro generazioni di donne durante l’ultimo secolo a Gerusalemme. Amal, appartenente alla quinta generazione, è disperata poiché il marito, dopo la nascita del primo figlio, se n’è andato senza lasciare traccia. Al contrario sua madre, sua nonna e sua bisnonna si rallegrano dell’evento: la nascita di un maschio sano significa, infatti, che la lunga maledizione che pesava sulla loro stirpe è finita e non ci sarà più nessuna figlia femmina a ereditarla. Per consolarla, …
Recensione del libro di Eugenio Borgna – “Il fiume della vita. Una storia interiore”. Raccontarsi per vivere.
Il mio diario di una quarantena: alcuni pensieri, emozioni che ho vissuto in questi due mesi di lockdown e di isolamento sociale.