Narrativa italiana, Recensioni
Leave a comment

Milady scomparve nel mare, Alfredo Citro

Milady scomparve nel mare

Recensione del romanzo “Milady scomparve nel mare” dell’autore emergente Alfredo Citro edito da Arduino Sacco Editore

Siamo nella Francia medioevale dove essere donna e amare non erano certo sinonimi di libertà. E’ un atmosfera cupa e malinconica, quella raccontata da Alfredo Citro nel suo romanzo d’esordio “Milady scomparve nel mare”, come d’altronde era la vita del 1300. Una storia ben costruita in cui i personaggi trascinano il lettore nel contesto storico grazie ad una narrazione fluida e piacevole.

Trama

Francia, Anno Domini 1307. Un tuono romba tra le strade semideserte di un borgo malfamato. La voce narrante si risveglia da un sonno profondo. Il protagonista trascina immediatamente il lettore nella sua quotidianità. Il ragazzo si guadagna da vivere aiutando un maniscalco, ma la possibilità di cambiare rotta gli si presenta per mezzo di una bellissima, austera e misteriosa nobildonna. Il giovane accetta di mettersi al servizio della Milady e di trasferirsi in un castello sulla costa sud-occidentale della Britannia.

Il personaggio principale vivrà una vicenda capace di cambiare per sempre il corso della sua esistenza. Si ritroverà ad indagare sulla morte del monaco Esmond ricostruendo, passo dopo passo, gli avvenimenti contorti di una storia pregna di amore e di fragilità. Luce e tenebre, fede e speranza, incertezza e discernimento, s’intrecciano alla perfezione in un magnifico romanzo di ambientazione storica a metà tra il mistico ed il cavalleresco.

Narrato in prima persona, si potrebbe inserire “Milady scomparve nel mare” sia tra i romanzi storici che nella narrativa. Ed è probabilmente questa fusione a rendere particolarmente accattivante e scorrevole tutta la lettura. Abbiamo sì diversi elementi storici che fanno muovere il lettore senza intralcio nella Francia di inizio 1300, ma la narrazione in prima persona rende tutto reale, concreto come se lo stessimo vivendo noi stessi.

Tutta la storia ruota intorno l’equilibrio tra luce-buio, bene-male. Il protagonista sembra soffocare nel buio che lo circonda – reso molto bene anche dall’atmosfera -, ma cerca dentro di sé la Luce per poter andare avanti e vedere il buono nelle persone. Un altro tema importante è sicuramente l’amore, un amore segreto, difficile da capire, ma vero come pochi. L’amore e la Fede nella Luce guideranno il protagonista ad andare oltre le apparenze e a scoprire quale segreto custodisce Milady. Inoltre il protagonista è alla continua ricerca della nobiltà d’animo e della bellezza intese come qualità possibili da raggiungere anche senza avere un sangue nobile.

Lo stile di Citro è chiaro e lineare. Ho apprezzato la scelta di narrare il tutto in prima persona utilizzando un linguaggio specifico che richiama l’epoca cavalleresca. I personaggi sono succubi l’epoca in cui si svolgono i fatti: spesso passivi testimoni degli eventi. E’ un romanzo d’esordio scritto quando l’autore aveva solo 17 anni. Penso che, tenendo conto di questi due fattori, il risultato è davvero ottimo e pone le basi per un qualcosa di successivo scritto in età più matura.

Ringrazio l’autore Alfredo Citro per avermi donato una copia del romanzo!

Alfredo Citro

Alfredo Citro, nato a Salerno nel 1988. È Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore. È dottore in Economia e Amministrazione delle Imprese. Si è laureato discutendo una tesi improntata sullo storytelling. Ha concluso un praticantato da dottore commercialista ed esperto contabile. Ha conseguito una certificazione Cambridge English University. Ama occuparsi di libri e di medioevo. Milady scomparve nel mare, scritto all’età di soli diciassette anni, è il suo primo romanzo d’ambientazione storica. “Milady scomparve nel mare” verrà tradotto in inglese e uscirà in versione eBook per il mercato estero entro fine settembre.


Milady scomparve nel mare


Afredo Citro – Milady scomparve nel mare

Editore: Arduino Sacco Editore
Genere: narrativa – romanzo storico
Prima edizione: 2013
Pagine: 146 pp.,
Prezzo: 13,90 euro

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Narrativa italiana, Recensioni

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.