Librerie e dintorni, Rubriche
Leave a comment

La stanza di carta: il fascino dei libri al di là del tempo

La stanza di carta: il racconto di una libreria e dei suoi libri al di là del tempo.

Cosa cerco in una libreria? Di sicuro competenza e passione. L’una non esclude l’altra e, se ad entrambe si sommano raffinatezza e cultura, allora sono sicuro di trovarmi nel posto giusto. La stanza di carta – libri & arte, ad esempio. Una piccolissima libreria nel centro storico di Palermo, in una città che sembra essersi fermata nella storia. Un luogo di e per la cultura che raccoglie edizioni di pregio, molte delle quali antiche che, insieme alle nuove, creano il racconto di una libreria al di là del tempo.

Situata all’angolo di via Maqueda e via D’Alessi, poco distante da piazza Pretoria, non si tratta soltanto di una semplice libreria. La stanza di carta vede al suo interno oggetti d’arte, alcuni molti rari, posizionati in modo originale, in base alle scelte del libraio, Piero Onorato, uomo colto, disponibile e gentilissimo. Persona che accoglie gli appassionati di lettura e i semplici curiosi con competenza, portandoli ad entrare in questo meraviglioso cosmo di libri che, come una matrioska, apre ad altre porte e dimensioni, se ci soffermiamo sul meccanismo che sta alla base di alcuni scaffali, quasi fossero delle porte girevoli verso la parte interna dell’edificio.

La stanza di carta, nelle sue piccolissime dimensioni, contiene le stratificazioni senza tempo della letteratura. Oltre alle ultime novità e a vecchie edizioni di pregio, una parte molto importante della libreria è riservata ai testi Sellerio. Casa editrice che ha conferito un’identità culturale molto forte alla città di Palermo, identificandola con i suoi autori e i suoi libri. Edizioni che danno una carattere netto alla libreria stessa legandola indissolubilmente alla tradizione letteraria di una regione ai primi posti nella nostra letteratura.

E sembra quasi di immergersi in un mare blu fatto di parole. Entrare dentro La stanza di carta è come navigare nella passione più intima e personale di un libraio attento alla cultura letteraria della sua città. Passione che viene trasmessa a chiunque ci entri ed ascolti contemporaneamente l’elegante sottofondo musicale che lo accompagna mentre, passando con l’occhio da uno scaffale ad un altro, sente di appartenere ad un luogo che prima non aveva mai conosciuto seppur avverta netta la sensazione di esserci già stato.

Contatti

Via Giuseppe D’Alessi 1, 90134 Palermo (PA)

© Riproduzione riservata The Bookmark.it

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.