“Scrittori allo specchio”: Amabili Confini organizza a Matera dal 2 al 30 settembre 2021 cinque incontri con grandi traduttori dei classici moderni e contemporanei
MATERA – DAL 2 AL 30 SETTEMBRE 2021
GIARDINO DEL MUSEO RIDOLA – VIA RIDOLA, 34 ORE 18:30
Amabili Confini si occupa da diversi anni di portare nella città di Matera il dialogo diretto tra scrittori e pubblico di lettori. In questa speciale rassegna di eventi – “Scrittori allo specchio”-, a parlare saranno i traduttori. E’ grazie al lavoro e la passione del traduttore se riusciamo ad emozionarci per i libri scritti in lingue spesso inaccessibili. Tradurre non è solo prendere un dizionario e cercare parola per parola il corrispettivo in italiano, ma è scavare nel cuore e anima dello scrittore, regalando ai lettori i misteri ed emozioni di una lingua lontana. La passione dei traduttori ci permette di entrare nella trama, provare empatia per i personaggi, accedere a dei veri e propri gioielli della letteratura internazionale.
“Scrittori allo specchio” sarà un momento speciale in cui i maestri della traduzione si racconteranno e parleranno dei classici della letteratura. Cinque incontri per approfondire i segreti di quei romanzi senza tempo come “Orgoglio e pregiudizio”, “Kafka sulla spiaggia”, “Cent’anni di solitudine”, “Anna Karenina” e “La peste”.

Le serate sono aperte a tutti, non solo agli esperti di traduzione, accademici o studiosi. I traduttori racconteranno ciascuno un libro nato dalla loro traduzione senza entrare nei dettagli della tecnica. Sarà un modo unico e speciale per poter scoprire i loro segreti e curiosità nel magico scenario dei Giardini del Museo Ridola di Matera.
Il programma degli incontri
- 2 settembre: Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcìa Màrquez. “Magia e realtà”, a cura di Ilide Carmignani. Introduce e presenta Agnese Ferri
- 9 settembre: Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. “Parlarne tra amici”, a cura di Susanna Basso. Introduce e presenta Rita Montinaro
- 16 settembre: Anna Karenina di Lev Tolstoj. “Le voci dell’infelicità”, a cura di Claudia Zonghetti. Introduce e presenta Agnese Ferri
- 22 settembre: Kafka sulla spiaggia di Murakami Haruki. “Ai confini della realtà”, a cura di Giorgio Amitrano. Introduce e presenta Claudia Zancan
- 30 settembre: La peste di Albert Camus. “I mille volti del Male”, a cura di Yasmina Melaouah. Introduce e presenta Rita Montinaro

Vi invito anche a visitare la pagina web dedicata a “Scrittori allo specchio” per approfondire i traduttori ospiti
© Riproduzione riservata TheBookmark.it