Viaggiare tra le parole
Leave a comment

Lady D.: libri per ricordare la principessa di Galles

libri lady d

Alcuni consigli di libri su Lady D. per ricordare la principessa di Galles a più di vent’anni dalla sua scomparsa

E’ stata tra le principesse più amate per via della storia travagliata. La principessa Diana, meglio conosciuta come Lady D., è considerata icona di stile ed eleganza, oltre ad aver rappresentato l’umanità della corona inglese. Il mondo intero ha pianto la sua prematura scomparsa. Ma la sua leggenda sarà eterna. E i libri aiuteranno a trasmettere la sua storia. Per questo oggi, a 24 anni esatti dalla sua scomparsa, vi consiglio alcuni libri su Lady D. per comprendere meglio la sua storia.

Libri su Lady D.

Diana. La vera storia nelle sue parole – Andrew Morton

La vera storia della principessa Diana, così come lei aveva deciso di raccontarla. Contro un uomo e il suo Regno, per se stessa e il suo popolo. Nella gabbia dorata della sua vita Diana stava soffocando. Circondata da menzogne e inganni, e dal disprezzo dei sovrani d’Inghilterra che giudicavano la sua tristezza solo l’imbarazzante seccatura di una visionaria, la principessa di Galles escogitò un modo per raccontare la sua verità: di nascosto dal marito e dai reali Diana riuscì con ingegnosi sotterfugi a far arrivare i nastri con le sue sconcertanti rivelazioni a uno tra i migliori giornalisti investigativi britannici.

Andrew Morton si ritrovò così tra le mani le parole della principessa stessa che, per la prima volta, raccontava la verità dietro la facciata fiabesca in cui tutto il mondo desiderava credere. In questo libro eccezionale Morton pubblica le registrazioni di Diana a lungo segrete, per riconsegnarci il ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo: un fidanzamento acerbo, un matrimonio pieno di ombre, i disordini alimentari, i tentativi di suicidio, l’indifferenza del futuro re, i sospetti su Camilla che diventavano certezze, la separazione… La vera storia di lady Diana Spencer si conclude in modo tragico e improvviso, ma la sua eredità dura ancora oggi grazie a questo libro: nelle parole di una donna che era diventata principessa, ma desiderava soltanto essere amata.

Come eravamo. Ricordando la principessa Diana – Paul Burrell

Paul Burrell, ex maggiordomo di Lady D., racconta, ricorda e celebra la “principessa triste”, come solo lui é in grado di fare. Fotografie a colori.

Lady Diana – Tiziana Ciavardini

Un libro per bambini per far conoscere la principessa Diana. “Lady D”, un mito che va ben oltre la sua tragica morte. Diana, è stata la principessa degli ultimi della Terra, amata, ammirata per la sua eleganza e per la sua regale semplicità. Età di lettura: da 9 anni.

L’ultima estate di Diana – Antonio Caprarica

Il 28 agosto 1996, giorno in cui il divorzio reale venne ufficializzato, aveva segnato per Diana l’inizio di una nuova vita. La “principessa triste”, schiacciata dal peso della monarchia, che meno di un anno prima aveva confessato pubblicamente la sua fragilità e rivelato i tradimenti del marito, si era trasformata in una persona radiosa, più consapevole, genuinamente interessata alle sorti dei più deboli, decisa a difendere il rapporto con i figli e il suo diritto alla felicità. Un simbolo di bellezza e sensibilità, che oscurava l’immagine della Corona inglese; il personaggio più appetibile per quei fotografi e reporter che avranno un ruolo non secondario nella sua drammatica fine.

Il racconto di Antonio Caprarica prende le mosse da qui, con l’intento di restituire Diana alla sua storia: quella autentica, privata, che la frenesia dei media ha sepolto sotto improbabili rivelazioni, teorie complottistiche e gossip. Il rapporto con il medico pakistano Hasnat Khan – l’unico uomo che non tradì i segreti e le confidenze della principessa -, le campagne umanitarie, le ultime vacanze con i figli, l’incontro con Dodi al-Fayed: i pochi mesi che precedono lo schianto sotto il tunnel dell’Alma, a Parigi, ricostruiti in una narrazione dal ritmo e dalle immagini cinematografiche, mostrano una donna sempre in bilico fra ingenuità e astuzia, generosità e attaccamento ai privilegi. Una donna inquieta ma piena di vita, che con le sue scelte ha lasciato un segno evidente nella storia di una nazione e, a vent’anni dalla scomparsa, continua a esercitare il fascino e la suggestione dei miti

Diana, la principessa del popolo – Tim Clayton e Phil Craig

Chi era davvero Diana Spencer? La bellissima principessa amata dal popolo e odiata dalla casa reale inglese? Oppure una ragazzina viziata e instabile, affetta da disturbi alimentari e da problemi psicologici? Per rispondere a questa domanda, bisogna andare oltre la propaganda dei fan, oltre le bugie dei nemici, superare la nebbia del mito e riscoprire la donna dietro al personaggio. Interviste a conoscenti, amici e collaboratori, testimonianze e documenti rivoluzionari, una ricerca imparziale e approfondita: “Diana” è una biografia che si legge come un romanzo e non ha paura della verità.

Una biografia unica, perché unica era Lady Diana Spencer. Mai un reale inglese aveva attratto così tanto l’attenzione dei media di tutto il mondo. Ogni cosa di lei ha fatto notizia: il fidanzamento e il matrimonio con il Principe Carlo trasmesso in eurovisione, la nascita dei due figli, il suo impegno nel sociale anche a fianco di personalità del calibro di Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, le rivelazioni sulla sua depressione, i suoi flirt, fino al terribile incidente nel sottopassaggio di Parigi, che l’ha vista morire in quel tristissimo 31 agosto del 1997. Una delle vite più incredibili della storia, finalmente raccontata senza celare nulla, né le luci né le ombre.

Lady Diana. La principessa tradita – Nicholas Davies

Pur essendo un personaggio estremamente noto, che ha riempito pagine e pagine di giornali e rotocalchi, poco si sa della vita privata di Diana Spencer. Questa biografia racconta tradimenti, amori, incomprensioni, di uno dei personaggi più famosi e discussi dei nostri tempi, le sue paure, le sue angosce, i suoi amori. Nicholas Davies, noto giornalista britannico, ha intervistato i presunti amanti, gli amici, i parenti e i domestici della coppia reale, realizzando un libro che racconta fedelmente la vita di Diana, i suoi segreti, i suoi problemi. Svela inoltre dettagli intimi del suo rapporto con il principe Carlo.


Con questa selezione di libri su Lady D. spero di avervi incuriosito e invogliato ad avvicinarvi a questa enigmatica figura della monarchia inglese. Avete mai letto nulla su Lady D? Fatecelo sapere nei commenti!

© Riproduzione riservata TheBookmark.it

Filed under: Viaggiare tra le parole

by

Instancabile lettrice, nipponista da sempre, attualmente dottoranda! Viaggio, fotografo, studio le tombe decorate del Giappone antico. Amo l'inverno, il tè, l'Asia, i biscotti. Ho un cane salsiccia e un fortunadrago in miniatura. Leggo, sorrido, vivo! Quanti segnalibri darò alle mie letture?

Cari Lettori, The Bookmark.it vive attraverso le vostre interazioni: lasciate un commento per farci conoscere la vostra opinione! Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.