Albert Camus: la rivolta e il destino
Articolo e riflessioni su Albert Camus. L’attualità de “L’uomo in rivolta”: libro necessario per capire il mondo di oggi.
Un diario per raccontarci nella quotidianità, tra libri, viaggi, sensazioni.
Un diario per raccontarvi il nostro mondo e i nostri pensieri, oltre la lettura.
Articolo e riflessioni su Albert Camus. L’attualità de “L’uomo in rivolta”: libro necessario per capire il mondo di oggi.
Articolo su Rimbaud – La poesia nel male assoluto alla ricerca della possibilità del bene.
Articolo sull’insegnare. Le considerazioni di un docente nella complessità della scuola di oggi.
Articolo sulle stagioni della letteratura. Lo scorrere del tempo nei ritmi delle parole: la poesia di Pierluigi Cappello e l’autunno.
Articolo su i tre canti politici della Commedia. Dante profeta scomodo di un’Italia e un mondo in eterna ricerca di se stessi.
Articolo su Napoli: un viaggio a cuore aperto. Pensieri su una città che vive per costruirsi da sé e sulla sua capacità di guardare sempre al futuro.
I libri e gli incipit. Scoprire l’inizio dei testi. Riflessioni e pensieri sul mio personale approccio alla lettura.
Riflessioni personali sul concetto di cultura come esercizio critico di riflessione su se stessi. Oltre la polemica su Chiara Ferragni e Mahmood.
Articolo sul mio viaggio in Sicilia. Sguardo su una terra arcaica, difficile e affascinante.
Sognare Roma: viaggio nelle eternità di una città incerta. L’incanto spietato, i problemi irrisolti, la restaurazione della sua grandezza.