Yoshida Shūichi, la nuova voce dei giovani
Un approfondimento su Yoshida Shūichi, un autore poco conosciuto in Italia, ma tra le voci più rappresentative delle problematiche giovanili d’oggi.
Un approfondimento su Yoshida Shūichi, un autore poco conosciuto in Italia, ma tra le voci più rappresentative delle problematiche giovanili d’oggi.
L’arte di sorseggiare il caffè: per l’uscita del nuovo romanzo di Toshikazu Kawaguchi scopriamo il mondo dietro il caffè giapponese
Un’introduzione video all’archeologia giapponese esplorando le caratteristiche principali dell’Epoca Jomon, Yayoi e Kofun.
“Io, cosa fosse un amico, non l’avevo capito affatto.” “Doll”, romanzo di esordio di Hiroka Yamashita, è una storia cruda e difficile da accettare dove il bullismo e la solitudine succhiano via la felicità e la spensieratezza del giovane protagonista Yoshizawa..
Recensione del romanzo “La scuola della carne” di Yukio Mishima edito da Feltrinelli: una storia sulla “fame di affetto” e sulle esperienze di vita
Un approfondimento sul contesto e sullo stile dei libri di Murakami Haruki: A cosa è dovuto il suo successo e importanza nel mondo della letteratura?
Recensione del romanzo “Hotel Iris” di Yoko Ogawa pubblicato da Il Saggiatore: la morbosa relazione tra una giovane ragazza e un traduttore settantenne.
Nagai Kafū è considerato l’autore che più di tutti è riuscito a ricreare le atmosfere perdute del mondo dei salici e dei fiori della città di Edo
Recensione della raccolta di racconti “Amore” di Inoue Yasushi edito da Adelphi: tre brevi racconti per il sentimento più importante di tutti.
Recensione del romanzo “Il lago” di Banana Yoshimoto pubblicato da Feltrinelli: imparare a superare le proprie paure e ad aprirsi per essere amati