La stanza dei kimono, Yuka Maruyama
Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione
Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione
Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre azioni, sulla fragilità e sulla forza di andare avanti
Recensione del romanzo “La cartella del professore” di Kawakami Hiromi. Un delizioso romanzo sulle infinite possibilità dell’amore
Qualche consiglio di libri su yōkai per conoscere e approfondire questi tradizionali fantasmi della cultura giapponese
Vi porto alla scoperta dei matsuri estivi giapponesi, i festival tradizionali ricchi di storia e tradizione
Intervista alla scrittrice giapponese Yamashita Hiroka, autrice di “Doll” e vincitrice della 52 edizione del premio letterario Bungeishō.
Miriam Nobile ci porta alla scoperta della storia e delle usanze di una delle figure iconiche della cultura giapponese: la geisha
Una storia dolorosamente delicata. “Non dimenticare i fiori” di Kawamura Genki racconta il difficile rapporto madre-figlio e la convivenza con l’ ALzheimer.
“Accomodati a un tavolino.
Gusta il tuo caffè.
Lasciati sorprendere dalla vita.”
Dopo il grande successo di “Finché il caffè è caldo”, torna Toshikazu Kawaguchi con una storia che mi ha lasciato non poche perplessità..
Un approfondimento su Yoshida Shūichi, un autore poco conosciuto in Italia, ma tra le voci più rappresentative delle problematiche giovanili d’oggi.