E se il Bushido fosse tutta un’invenzione? Svelando la realtà dietro il codice dei samurai
Rilettura del Bushido: la verità dietro il legame samurai – Buddhismo Zen
Rilettura del Bushido: la verità dietro il legame samurai – Buddhismo Zen
Qualche consiglio di libri su yōkai per conoscere e approfondire questi tradizionali fantasmi della cultura giapponese
Vi porto alla scoperta dei matsuri estivi giapponesi, i festival tradizionali ricchi di storia e tradizione
Intervista alla scrittrice giapponese Yamashita Hiroka, autrice di “Doll” e vincitrice della 52 edizione del premio letterario Bungeishō.
Miriam Nobile ci porta alla scoperta della storia e delle usanze di una delle figure iconiche della cultura giapponese: la geisha
Un approfondimento su Yoshida Shūichi, un autore poco conosciuto in Italia, ma tra le voci più rappresentative delle problematiche giovanili d’oggi.
L’arte di sorseggiare il caffè: per l’uscita del nuovo romanzo di Toshikazu Kawaguchi scopriamo il mondo dietro il caffè giapponese
Un’introduzione video all’archeologia giapponese esplorando le caratteristiche principali dell’Epoca Jomon, Yayoi e Kofun.
Un approfondimento sul contesto e sullo stile dei libri di Murakami Haruki: A cosa è dovuto il suo successo e importanza nel mondo della letteratura?
Il giapponese è una lingua complessa, ed uno dei suoi aspetti più difficili è il sistema di scrittura, formato da tre alfabeti. In questa introduzione alla scrittura giapponese parleremo dei kanji, e dei due alfabeti fonetici: hiragana e katakana.