La stanza dei kimono, Yuka Maruyama
Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione
Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione
Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre azioni, sulla fragilità e sulla forza di andare avanti
Recensione del romanzo “La cartella del professore” di Kawakami Hiromi. Un delizioso romanzo sulle infinite possibilità dell’amore
Una storia dolorosamente delicata. “Non dimenticare i fiori” di Kawamura Genki racconta il difficile rapporto madre-figlio e la convivenza con l’ ALzheimer.
“Accomodati a un tavolino.
Gusta il tuo caffè.
Lasciati sorprendere dalla vita.”
Dopo il grande successo di “Finché il caffè è caldo”, torna Toshikazu Kawaguchi con una storia che mi ha lasciato non poche perplessità..
“Io, cosa fosse un amico, non l’avevo capito affatto.” “Doll”, romanzo di esordio di Hiroka Yamashita, è una storia cruda e difficile da accettare dove il bullismo e la solitudine succhiano via la felicità e la spensieratezza del giovane protagonista Yoshizawa..
Recensione del romanzo “Hotel Iris” di Yoko Ogawa pubblicato da Il Saggiatore: la morbosa relazione tra una giovane ragazza e un traduttore settantenne.
Recensione del romanzo “Il lago” di Banana Yoshimoto pubblicato da Feltrinelli: imparare a superare le proprie paure e ad aprirsi per essere amati
Recensione del romanzo “L’uomo che voleva uccidermi” di Yoshida Shuichi: la solitudine e la fame di amore dei giovani giapponesi d’oggi.
Recensione del romanzo “Appartamento 401” di Shuichi Yoshida edito da Feltrinelli: uno spaccato sulla contraddittoria società giapponese.