“La lingua salvata” di Elias Canetti: una lettura
“La lingua salvata” di Elias Canetti: una lettura.
Le recensioni dei libri qui proposte, sono tutte letture del team di TheBookmark.it.
In questa sezione troverai recensioni di libri di ogni genere e con ogni giudizio.
Le recensioni sono suddivise a seconda del genere per poter facilitare la ricerca del testo desiderato.
Troverete così recensioni sia di narrativa italiana sia di narrativa straniera, recensioni di gialli e thriller, recensioni di saggistica e poesia.
Lasciatevi consigliare dal team di TheBookmark.it!
“La lingua salvata” di Elias Canetti: una lettura.
Recensione del romanzo “Pachinko. La moglie coreana” di Min Jin Lee edito da Piemme. Una storia di guerra, sopravvivenza e difficoltà a trovare la propria identità attraverso gli occhi di tre generazioni di coreani emigrati in Giappone
Parliamo di “Monsters. I miei vent’anni all’FBI a caccia di serial killer” il libro da cui e’ stata tratta la famosa serie tv netflix “mindhunter”
Recensione del romanzo “La stanza dei kimono” di Yuka Maruyama edito da Piemme: una storia di eros e passione
Recensione del romanzo “L’album dei sogni” di Luigi Garlando edito da Mondadori. La famiglia dietro le figurine più conosciute e amate al mondo.. le figurine Panini!
Recensione del thriller “C’era due volte” di Franck Thilliez edito da Fazi. Il Re francese del mistero ci regala un nuovo rompicapo..
Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre azioni, sulla fragilità e sulla forza di andare avanti
Recensione de “La casa olandese” di Ann Patchett edito da Ponte alle Grazie. Una storia sull’amore fraterno e sull’idealizzazione dell’infanzia Questo è uno di quei romanzi che ti dispiace terminare. La vita di Maeve e di Danny scorre veloce pagina dopo pagina in una storia di ingiustizie, di perdono e di crescita. “La casa olandese” è un romanzo delicato sulla capacità di tutti noi di perdonare e di amare dal profondo del nostro cuore. Anche nelle situazioni in cui tutto sembra essere perduto..
Recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone edito da Einaudi. Un capitolo poco conosciuto della storia italiana del dopoguerra raccontato attraverso gli occhi di un bambino
Recensione del romanzo “La cartella del professore” di Kawakami Hiromi. Un delizioso romanzo sulle infinite possibilità dell’amore