L’album dei sogni, Luigi Garlando
Recensione del romanzo “L’album dei sogni” di Luigi Garlando edito da Mondadori. La famiglia dietro le figurine più conosciute e amate al mondo.. le figurine Panini!
The Bookmark.it racconta la narrativa italiana vista attraverso le letture personali dei due autori del blog senza filtri cronologici o paletti di settore.
Da sempre l’Italia ha saputo dare al mondo della letteratura un enorme contributo grazie alla musicalità della sua lingua e al genio dei suoi autori che l’hanno descritta in ogni sfaccettatura, fra aspetti positivi e negativi, in un incontro continuo di anime.
Gli scrittori italiani, al di là delle profonde differenze storiche e geografiche di appartenenza, sono riusciti a tessere un’unica voce, una sola identità.
Un viaggio fra classici e testi contemporanei alla ricerca delle nostre radici letterarie.
Recensione del romanzo “L’album dei sogni” di Luigi Garlando edito da Mondadori. La famiglia dietro le figurine più conosciute e amate al mondo.. le figurine Panini!
Recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone edito da Einaudi. Un capitolo poco conosciuto della storia italiana del dopoguerra raccontato attraverso gli occhi di un bambino
Recensione del romanzo “Il valore affettivo” di Nicoletta Verna pubblicato da Einaudi. Il percorso di accettazione di sé e di perdono di una giovane donna
L’esercizio del ricordo e la memoria personale di uno scrittore tra racconto e biografia. “Due vite” di Emanuele Trevi.
Recensione del romanzo “Un bacio dietro al ginocchio” di Carmen Totaro edito da Einaudi, una storia tra la difficile relazione madre-figlia
Recensione del libro “Io sono Gesù” di Giosuè Calaciura. La vicenda di un uomo al di là della fede e della storia.
Recensione del libro “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg. Siamo le parole che viviamo ogni giorno, in ogni istante.
Articolo e riflessioni su Cesare Pavese: lo scrittore, l’uomo e la letteratura tra inquietudine e radici, nella ruvida parola.
Recensione del libro “Il re di Girgenti” di Andrea Camilleri. La letteratura come riscatto dalle brutalità della storia.
Recensione del romanzo d’esordio a carattere storico di Alfredo Citro “Milady scomparve nel mare” pubblicato da Arduino Sacco Editore