Il Naturalismo Giapponese e Shimazaki Tōson
Il Naturalismo giapponese nasce ad inizio del 1900 come reazione all’artificialità della scuola Ken’yusha e ha come scopo la ricerca dell’io.
Il Naturalismo giapponese nasce ad inizio del 1900 come reazione all’artificialità della scuola Ken’yusha e ha come scopo la ricerca dell’io.
Il periodo denominato romanticismo giapponese nasce a fine periodo Meiji dal 1889 al 1904. Il maggior esponente fu il poeta/scrittore Kitamura Tokoku.
Un’ introduzione alla nascita della letteratura giapponese moderna e al romanzo moderno partendo dall’incontro – scontro con l’Occidente durante il Periodo Meiji (1868).
Il giapponese è una lingua complessa, ed uno dei suoi aspetti più difficili è il sistema di scrittura, formato da tre alfabeti. In questa introduzione alla scrittura giapponese parleremo dei kanji, e dei due alfabeti fonetici: hiragana e katakana.