Il treno dei bambini, Viola Ardone
Recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone edito da Einaudi. Un capitolo poco conosciuto della storia italiana del dopoguerra raccontato attraverso gli occhi di un bambino
Recensione del romanzo “Il treno dei bambini” di Viola Ardone edito da Einaudi. Un capitolo poco conosciuto della storia italiana del dopoguerra raccontato attraverso gli occhi di un bambino
Recensione del romanzo “La cartella del professore” di Kawakami Hiromi. Un delizioso romanzo sulle infinite possibilità dell’amore
Recensione del romanzo “Il valore affettivo” di Nicoletta Verna pubblicato da Einaudi. Il percorso di accettazione di sé e di perdono di una giovane donna
Recensione del romanzo “Un bacio dietro al ginocchio” di Carmen Totaro edito da Einaudi, una storia tra la difficile relazione madre-figlia
Recensione del libro “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg. Siamo le parole che viviamo ogni giorno, in ogni istante.
Recensione del libro “Avventure della ragazza cattiva” di Mario Vargas Llosa. La passione sensuale per la letteratura.
Recensione del libro “Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki – La testimonianza di un oblio perso nei rumori della Storia.
Una storia dolorosamente delicata. “Non dimenticare i fiori” di Kawamura Genki racconta il difficile rapporto madre-figlio e la convivenza con l’ ALzheimer.
Recensione del libro “Enea, lo straniero” di Giulio Guidorizzi. Il mito delle radici di Roma antica e la sua attualità nel mondo di oggi.
Un romanzo che assomiglia ad un’opera teatrale dove viene messa in scena la vita per quella che è con i suoi difetti e dolori. “Espiazione” di Ian McEwan vi porterà nelle parti più oscure dell’animo umano ferito.