“Riprendiamoci lo Stato. Come l’Italia può ripartire” di Tito Boeri e Sergio Rizzo
Recensione del libro “Riprendiamoci lo Stato. Come l’Italia può ripartire” di Tito Boeri e Sergio Rizzo. C’è ancora speranza per l’Italia?
Recensione del libro “Riprendiamoci lo Stato. Come l’Italia può ripartire” di Tito Boeri e Sergio Rizzo. C’è ancora speranza per l’Italia?
Recensione del libro “Non ora, non qui” di Erri De Luca. Con gli occhi di un figlio.
Recensione del romanzo “La scuola della carne” di Yukio Mishima edito da Feltrinelli: una storia sulla “fame di affetto” e sulle esperienze di vita
Articolo sul 2 giugno 1946. Le voci contraddittorie di una nazione e “Il Gattopardo”.
Recensione del libro di Eugenio Borgna – “Il fiume della vita. Una storia interiore”. Raccontarsi per vivere.
Recensione del saggio “Ebano” del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski: un viaggio senza pregiudizi nel continente africano.
Recensione del libro di Antonio Tabucchi – “Sostiene Pereira”. La potenza civile della scrittura.
Recensioni del libro – “Cecità” di Josè Saramago. Gli sguardi interiori.
Recensione del libro – “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari. L’educazione di una nazione.
Recensione di “Novecento” di Alessandro Baricco. La furia del talento.