Il 25 aprile – Un falso mito da sfatare
Il 25 aprile è una data divisiva, simbolo, il più delle volte, di finto buonismo utile solo alle coscienze di chi lo produce. Quale significato conservarne?
Il 25 aprile è una data divisiva, simbolo, il più delle volte, di finto buonismo utile solo alle coscienze di chi lo produce. Quale significato conservarne?
La guerra fra Ucraina e Russia ha radici antiche e ragioni storiche profonde. L’Occidente sembra invece aver smarrito le sue radici.
Il ritiro statunitense dall’Afghanistan rappresenta un vero e proprio fallimento. Una scelta attuata goffamente e grottesca. Come uscirne degnamente?
Clima impazzito? Un’estate rovente, fra le più calde vissute finora ma non riusciamo a diminuire le emissioni inquinanti. Serve coraggio.
La scuola e le sue incognite. Un nuovo anno scolastico sta per iniziare ma ancora sono molti gli interrogativi legati alla sua ripartenza.
Morire di lavoro. Nomi comuni, nomi di persone che cercavano di dare dignità alla loro esistenza, alla loro famiglia. A quale prezzo?