La cicala dell’ottavo giorno, Mitsuyo Kakuta
Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre azioni, sulla fragilità e sulla forza di andare avanti
Recensione de “La cicala dell’ottavo giorno” di Mitsuyo Kakuta pubblicato da Neri Pozza. Una storia sulle conseguenze delle nostre azioni, sulla fragilità e sulla forza di andare avanti
L’esercizio del ricordo e la memoria personale di uno scrittore tra racconto e biografia. “Due vite” di Emanuele Trevi.
Recensione del romanzo “La memoria del cuore” di Jan-Philipp Sendker edito da Neri Pozza Ormai siete tutti a conoscenza di quanto mi sia piaciuto “L’arte di ascoltare i battiti del cuore” di Sendker, letto proprio prima di andare in Birmania. Ed è stata una lettura molto particolare dove ho ritrovato tanti elementi durante il viaggio, primo fra tutti la lentezza descritta. Ne “La memoria del cuore” sempre di Jan-Philipp Sendker ho trovato una Birmania diversa, più contemporanea e probabilmente più concreta. I ritmi sono cambiati così come i toni della storia. Trama A Kalaw, una cittadina sperduta sulle montagne del Myanmar, in Birmania, vivono Bo Bo e suo zio, U Ba. Bo Bo è un bambino con un dono insolito: può leggere i sentimenti delle persone nei loro occhi. Un dono a volte scomodo, poiché spesso gli occhi della gente raccontano più di quel che lui vorrebbe sapere. Il padre di Bo Bo si reca a fargli visita una volta all’anno. Di sua madre, Julia, il ragazzino conserva pochi stentati ricordi. Che viva a Yangon …
Recensione del libro – “Shakespeare and Company” di Sylvia Beach. Vivere per i libri.
Recensione del romanzo L’arte di ascoltare i battiti del cuore” di Jan-Philipp Sendker, una delicata storia d’amore ambientata in Birmania.
Recensione del romanzo “I coraggiosi saranno perdonati” di Chris Cleave edito da Neri Pozza. Una storia toccante di amore, guerra e amicizia.
Recensione del romanzo “L’interprete” di Annette Hess edito da Neri Pozza. Un delicato romanzo sul processo di Francoforte contro i crimini di Auschwitz.
Recensione del romanzo “Un matrimonio americano” di Tayari Jones edito da Neri Pozza: le difficoltà di un rapporto di coppia contro pregiudizi e ingiustizie
10 libri di narrativa imperdibili tra le novità di marzo 2019!
Un romanzo sulla redenzione, la forza della speranza, sul vero significato di follia. Ambientato nel manicomio per donne ritenute incurabili sull’isola di Sjalo, Finlandia, “L’isola delle anime” vi avvolgerà con le storie delle sue incredibili protagoniste.